Coordinare le forze dell’ordine presenti sul territorio e soprattutto intervenire in modo mirato sulle criticità dei vari quartieri in base alle segnalazioni dei cittadini. Questa la finalità del protocollo d’intesa siglato da Roma Capitale, prefettura e forze dell’ordine, che mira a ripetere, su scala locale e nei Municipi, l’assetto del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sono stati infatti individuati, mediante l’accorpamento delle aree geografiche di intervento, sette Osservatori territoriali: saranno presieduti e coordinati da dirigenti della carriera prefettizia e composti dai presidenti o da rappresentanti di ciascun Municipio, dai dirigenti del Commissariato cui è affidato il compito di coordinare lo sviluppo tecnico-operativo, dai comandanti della Compagnia dell’Arma dei Carabinieri, da un rappresentante del Gabinetto del Sindaco e da uno della Guardia di Finanza, e dai comandanti di Polizia Locale o da un loro rappresentante. (L’Unico)
Sicurezza: individuati Osservatori territoriali nei Municipi
Il protocollo d’intesa siglato da Roma Capitale, prefettura e forze dell’ordine ha individuato sette Osservatori territoriali per coordinare e intervenire efficacemente sul territorio.
Facebook Comments