Letizia Battaglia “Per pura passione”: mostra fotografica al MAXXI di Roma

Una mostra che vuole dare testimonianza ad una delle più grandi fotografe contemporanee del mondo

602

“La mia macchina fotografica era come un altro cuore, era il mio cuore che parlava”. Testimone visiva della realtà sociale e politica del nostro Paese, Letizia Battaglia, nata a Palermo il 5 marzo del 1935 rappresenta nel mondo una delle figure più importanti della fotografia contemporanea.

Iniziata la sua carriera nel 1969 come fotoreporter del giornale palermitano l’Ora, nel 1974 si è occupata in prima persona degli anni di piombo della sua martoriata Palermo e dei delitti di mafia di cui si è macchiata.

I suoi scatti, in particolare quelli di cronaca di mafia costituiscono nell’immaginario collettivo e non solo un valore civile ed etico indiscusso.

L’esposizione, che si terrà al MAXXI di Roma dal 24 novembre al 17 aprile 2017, intende restituire i molteplici aspetti della sua personalità artistica dedita alla fotografia, all’editoria, al teatro sperimentale e alla politica, attraverso un corpus di oltre 200 fotografie e di diversi materiali originali e di documentazione tra libri e pellicole.

img_0645

img_0616

La mostra si articola in un prima parte che testimonia, a partire dalla fine degli anni Sessanta la sua attività di fotoreporter tra Milano e Palermo, il suo interesse per il teatro sperimentale, la regia e l’esperienza con i pazienti all’ospedale psichiatrico di via Pindemonte a Palermo.

La seconda parte invece si concentra sul corpus di lavoro della fotografa ‘Anthologia’ con oltre 120 fotografie che scandiscono nello spazio e nel tempo la varietà di soggetti da lei ritratti nell’arco di quarant’anni: personaggi della storia che si affiancano a gente comune, ai luoghi della cronaca e agli scorci di una Palermo nobile e popolare.

 

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353