Un concerto spettacolo di poesia in jazz e a seguire la proiezione del film Ma cosa ci dice il cervello. Entrambi in scena il 29 agosto all’ArenAniene di via Nomentana 416.
Si parte alle 19.30, con il D’Agostini Poetry Project Concerto “Camerino di prova“, uno spettacolo ricco di suggestioni che spaziano dalla musica d’autore, al jazz con influenze prog, alla poesia ed al teatro. La band fondata un anno fa dal noto poeta d’azione Alessandro D’Agostini, poeta-performer ed autore dei testi e dal chitarrista @Poverotroviero, autore della musica, è in procinto di rilasciare il primo LP della band “Camerino di prova”che nell’occasione presenta in anteprima in versione acustica. Al D.P.P. partecipano altri musicisti provenienti dalla scena musicale sia romana che internazionale come i due componenti della formazione Massimiliano e Simone Angelotti, rispettivamente contrabbassista e batterista, tutti e due di formazione jazzistica con alle spalle esperienze nella musica progressive (ex membri dei Venus Tebla). Si segnala che alla registrazione discografica del primo disco del gruppo ha preso parte anche il flautista, polistrumentista e compositore Jerry Cutillo, leader degli O.A.K., molto stimato anche all’estero ed attivo nello scenario del nuovo prog. europeo.
Alle 21.15, invece, comincerà la proiezione del film “Ma cosa ci dice il cervello”. Si tratta di una commedia italiana del 2019, della durata di 98 minuti, alla quale hanno partecipato artisti come Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Tomas Arana, Teco Celio e Remo Girone. La regia è di Riccardo Milani. Il film intende raccontare la realtà con la quale gli italiani si confrontano ogni giorno, abituandosi al peggio e facendosi andare bene qualunque cosa. Nastro d’argento miglior attrice di commedia.
Facebook Comments