Atac, “Adotta un treno”: i bambini colorano la metropolitana

I disegni dei bambini vincitori saranno utilizzati per decorare un intero treno della metropolitana che circolerà per sei mesi

956

Adotta un treno. Il Concorso” è la nuova iniziativa di Atac rivolta a tutte le classi delle scuole elementari della Capitale.

“Si tratta di una preziosa campagna per sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza dei temi del decoro e del rispetto dei mezzi del trasporto pubblico” – ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi. Lo scopo è quello di realizzare un “Treno dell’Arte” con i disegni dei bambini vincitori della selezione, che viaggerà nella metropolitana di Roma.

“Vogliamo che la metropolitana si colori con i disegni dei bambini. La loro immaginazione contro le scritte dei vagoni imbrattati dai vandali” ha spiegato la prima cittadina.

Il concorso, patrocinato dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale e dell’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale, è promosso dall’XI Commissione Consiliare Permanente Scuola e dalla III Commissione Consiliare Permanente Mobilità di Roma Capitale.

Ogni classe partecipante (senza limite numerico per ogni scuola) realizzerà e sceglierà il miglior disegno, che potrà essere realizzato da un singolo bambino o potrà essere il frutto di un progetto di classe. Alla fine verranno selezionati 60 disegni vincitori che andranno a decorare un intero treno della metropolitana (sei vagoni) che circolerà per sei mesi. La partecipazione al concorso è gratuita.

La proclamazione dei vincitori avverrà durante un evento che si terrà presso la sede storica di Atac in via Prenestina, all’interno delle officine centrali. In quell’occasione le classi partecipanti avranno a disposizione un “passaporto per la libera circolazione”, che consentirà ai più piccoli e ai loro accompagnatori di viaggiare liberamente e gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico per raggiungere la location della premiazione. Inoltre, le 60 classi vincitrici verranno premiate con una matinèe al teatro, una visita guidata a un mostra e un’attività ludico formativa. (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353