Incentivi a chi rimane senza lavoro e a chi crea occupazione per rimettere in moto la macchina economica: è la proposta di legge presentata da Forza Italia oggi in conferenza stampa alla Camera dei deputati, e che verrà inserita anche tra gli emendamenti alla legge di Stabilità. L’obiettivo è incoraggiare le imprese a dare la possibilità ai numerosi disoccupati che ci sono in Italia di reinserirsi nel mondo del lavoro, attraverso un percorso di formazione e di crescita all’interno dell’azienda. “La preoccupazione verso il Mezzogiorno non è appannaggio dei Cinquestelle – dichiara l’onorevole Giorgio Mulè – , la differenza sta nell’approccio al problema. Noi non siamo per la sussidiarietà fine a se stessa ma per il sostegno attraverso una prospettiva aziendale”. La proposta consiste nell’erogazione di un Bonus da mettere nelle mani dell’aspirante lavoratore che si dovrà poi presentare all’azienda presso cui prestare servizio, dopo un periodo di formazione, e di un incentivo di 10.000 euro al datore di lavoro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato. Per finanziare il progetto verrà richiesto alle Regioni di attingere alle risorse dell’Unione Europea, evitando così ulteriori vessazioni alle casse dello Stato.”Questa proposta si rivolge alla generazione della grande crisi – conclude l’onorevole Mara Carfagna -, quella generazione che secondo una simulazione dell’INPS si ritroverà a lavorare il triplo, per andare in pensione dopo i 70 anni con una riduzione del 25%. Sono troppi i giovani scoraggiati che non inviano più nemmeno il curriculum perché hanno perso la speranza, è doveroso intervenire”. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche gli onorevoli Roberto Occhiuto e Paolo Russo. Il documento porta la firma di tutto il gruppo parlamentare degli azzurri.
Lara Morano
Facebook Comments