Questa settimana si celebrerà l’universo femminile. Non una festa di un giorno fine a se stesso ma una celebrazione lunga una settimana, la settimana della donna per l’8 marzo. Iniziative ed eventi si susseguiranno su tutto il territorio della capitale, e non solo nel centro storico, in modo da consentire il coinvolgimento di tutti cittadini, per ricordare non solo le lotte e le battaglie nel campo dei diritti politici, sociali ed economici, ma anche rimarcare e far riflettere sulle discriminazioni, le violenze e il sessismo a cui sono sottoposte ancora troppe donne.
Il programma è iniziato domenica 5 marzo in Piazza di Siena con “Only Women’s Run – Mille Donne a Villa Borghese”. La prima di una serie di manifestazioni di corsa dedicata interamente alle donne di ogni età volte alle sensibilizzazione della pratica sportiva come prevenzione.
Si è proceduto martedì 7 marzo con in Campidoglio con “HITalkWoW! Woman is noW. Amore. Forza. Genialità”, con ospiti Giorgia Abeltino (Responsabile delle relazioni istituzionali Google), Monica D’Ascenzo (giornalista), Giusi Nicolini (Sindaco di Lampedusa) e molte altre: eccellenze al femminile protagoniste del cambiamento nella vita e nella società, pronte a condividere le loro storie e a celebrare la Donna e le sue eccezionali capacità.
A seguire, mercoledì 8 marzo ci saranno:
- Alle ore 10;00 in Piazza di Pietra al Tempio di Adriano l’evento “M’illumino d’impresa” durante il quale l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro , Adriano Meloni, interverrà alla cerimonia di premiazione della V edizione del “Premio idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile“, promosso dalla Camera di Commercio di Roma.
- Alle ore 11;00 alla Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, la proiezione del documentario “Terra Terra” di Giulia Merenda, realizzato con le detenute dell’istituto penitenziario di Rebibbia Femminile. Il documentario racconta la storia di un percorso educativo durato un anno. Percorso che sta portando alla realizzazione di una piccola azienda agraria all’interno dell’istituto stesso. Sarà inoltre inaugurata una nuova sala cinematografica. L’iniziativa è promossa dal dipartimento pari opportunità della Presidenza. Consiglio Ministri e in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma.
- Alle ore 16;00 alla Biblioteca Aldo Fabrizi, l’evento “DecisaMente Donne“. Tributo a donne celebri con letture di monologhi teatrali, rassegne fotografiche ed intermezzi musicali.
- Alle ore 17;00 al Teatro Argentina, la prima nazionale di ”Mura” di Riccardo Caporossi.
- Alle ore 20;00 Rappresentazione a Teatro dell’Opera de “Il Trovatore”di Giuseppe Verdi.
- Alle ore 21;00 a Teatro Tor Bella Monaca, “Zapatos Rojos”, un progetto d’arte pubblica che denuncia l’impunità dei crimini commessi contro le donne in quanto donne.
Inoltre durante la giornata l’associazione Artemisia Onlus, con il patrocinio del Municipio XI, organizzerà presso il laboratorio di via Lo Surdo e negli altri centri specialistici della rete Artemisia Lab di Roma, “pap test gratuiti” per le donne in età compresa tra i 45 e i 60 anni.
Infine, sabato 11 marzo, a Casa della Cultura Villa De Sanctis, ci sarà la mostra fotografica sulle donne decorate al valore Militare che presero parte attiva alla guerra di liberazione. E ancora, in occasione del Sei Nazioni Federugby, Roma Capitale, per promuovere la partecipazione delle donne alle partite, offre uno sconto del 50% riservato alle donne sull’acquisto dei biglietti previa presentazione del coupon di Roma Capitale. (L’Unico)
Facebook Comments