Casa Cittadino Ponte Milvio: “Buone vacanze ai nostri iscritti”

La lettera di fine stagione del presidente Riccardo Corsetto: "Assistite 5 mila persone ma imperativo è migliorare sempre: C'è tanto da fare a Roma nord, a Ponte Milvio, per la Cassia, per il Fleming, per Prima Porta e Roma tutta."

1240

di Riccardo Corsetto*

Cari amici, cari iscritti, ad aprile 2015 è nata la Casa del Cittadino di Ponte Milvio.  Oggi a quasi cinque anni di distanza possiamo dire di aver raggiunto ottimi traguardi. Sono stati anni di duro lavoro, ma, rimboccandoci le maniche, siamo riusciti grazie alla nostra associazione, ai nostri volontari, ai nostri assistenti sindacali e ai nostri professionisti a dare assistenza sociale e previdenziale ad oltre 5 mila persone di Roma nord e non solo. Ogni anno vediamo aumentare il numero dei nostri associati, ma questo non ci induce a festeggiare, ma solo ad impegnarci per migliorare la qualità delle nostre attività. Abbiamo raccolto in quest’ultimo anno molti dei vostri consigli, per migliorarci, e a settembre una delle prime cose che faremo sarà un rafforzamento dell’organico. Un ringraziamento per questo risultato va a tutti i nostri attivisti, volontari, assistenti, professionisti, e militanti che credono ancora che l’impegno civile sia un valore.

Il presidente di Casa del Cittadino Ponte Milvio e segretario sezione Lega via Riano 62 con il Ministro degli Interni Matteo Salvini

Non sono state però tutte ‘rose e fiori’. A causa della nostra esposizione, trasparente, leale e civile, che molti gradiscono ma che per alcuni è risultata scomoda o irritante. Qualcuno che siede addirittura nelle giunte comunali e municipali, ha tentato di far chiudere le attività della Casa del Cittadino, per motivi ideologici. Noi difendiamo da sempre il pluralismo. Così per difenderci da questo sopruso abbiamo dovuto chiedere l’intervento del Tar e del Consiglio di Stato, per poter sopravvivere e continuare a svolgere la nostra attività di associazione di promozione sociale. Alla fine i giudici ci hanno dato ragione. Oggi siamo ancora qui, forti di una “sentenza definitiva” e di 5 mila iscritti.

PAUSA ESTIVA DAL 10 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE

Dal 10 di agosto fino al primo di settembre ci prenderemo una pausa: soltanto per ricaricare le batterie e tornare in autunno più concentrati e riposati.

Abbiamo intenzione di raggiungere tanti obiettivi nuovi. Avremo a via Riano 44 la nostra attività di assistenza fiscale, previdenziale, sociale e legale. Al civico 62 invece la nostra sezione politica che ha già raggiunto mille iscritti da novembre. Due attività parallele ma assolutamente indipendenti.

Ho a cuore farvi sapere che parteciperemo attivamente, in prima linea alla costruzione dei programmi amministrativi del nostro territorio e del nostro comune. C’è tanto da fare a Roma nord, a Ponte Milvio, per la Cassia, per il Fleming, Vigna Clara, per Prima Porta, Labaro e Roma tutta. Dall’emergenza rifiuti alla crisi del commercio, dall’inefficienza dei trasporti al problema dell’immigrazione irregolare. Tutti fenomeni che non sono calamità naturali. Ma che derivano solo dall’incapacità dell’uomo di amministrare la cosa pubblica o dalla corruzione. A settembre mi auguro vorrete dare anche voi il vostro contributo a questo atteso e sperato cambiamento. Se lo vorrete, saprete dove trovarci. Auguro a tutti una buona e riposante pausa estiva.

*Responsabile Casa del Cittadino Ponte Milvio
Segretario Sezione Lega Ponte Milvio

 

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353