Emilio Solfrizzi è l’Argante di Moliére. Straordinario ritorno al Quirino con “Il malato immaginario”
Dopo il successo della scorsa stagione, Emilio Solfrizzi torna anche quest'anno sul palco del teatro Quirino. La sua interpretazione de "Il malato immaginario", celebre...
I Viceré, Pippo Pattavina porta la Catania dell’Ottocento al Teatro Quirino
Lo scenario è quello di una Catania di metà Ottocento, divisa tra i nostalgici del governo borbonico e i liberali che invece vedono favorevolmente...
Il berretto a sonagli: Gabriele Lavia al Quirino con il dramma delle ipocrisie
In un gioco di luci e ombre si apre il sipario in uno scorcio della Sicilia, quella dell'entroterra, tanto cara a Luigi Pirandello. Va...
Donne for Peace, Roma Capitale espone il quadro di Yuliya Hramika
di Francesco Amato Guerra e arte, donne e pace. Sono questi gli ingredienti che hanno ispirato l'acrilico su tela 100X120 intitolato “Donne for Peace” della...
Leo Gullotta incanta il Quirino con “Bartleby lo scrivano”
Doveva andare in scena già nella scorsa stagione, ma la pandemia ha fatto slittare tutto, e così il sipario del Teatro Quirino di Roma...
Se Facebook Italia censura i Leoni della Folgore
di Riccardo Corsetto Gentilissimo Luca Colombo, lei è amministratore delegato di Facebook Italia, e questa mia è una lettera aperta al vostro social. Da anni rappresentate...
Giustizia non fatta, Roma nord presenta il libro del Generale sui misteri degli anni...
"Giustizia non fatta". Si è tenuta a Roma la presentazione, organizzata dal think thank OLTRE - Noi il Popolo, del libro sui grandi misteri...
Alessandro Maiorano, un italiano non comune
Sarà presentato a Roma il libro che ha fatto tremare la politica italiana. "L'usciere maledetto di Palazzo Vecchio" è il libro, edito da Albatros,...
Tempi nostri, nel libro di Consuelo Priasco un viaggio nella società contemporanea
"Tempi nostri" è il primo libro di Consuelo Priasco, giornalista Rai e europarlamentare, edito da Pagine. Il lettore è sin da subito coinvolto in...
La profezia di Steiner: i vaccini per abrogare l’anima dei popoli?
La domanda di base è si può escludere che questo vaccino che agisce sul RNA e poi modifica il DNA, non sia il veicolo...
Alieni e occultismo nel presepe di Bergoglio
Qualche giorno fa, avevamo spiegato su questo giornale, che il presepe di piazza San Pietro, autorizzato dal Vaticano, e quindi da Bergoglio, aveva lo...
StopEuropa presenta il libro sul Giglio Magico di Renzi
L’Avvocato Carlo Taormina ha partecipato alla presentazione del libro “L’usciere maledetto di Palazzo Vecchio” di Alessandro Maiorano, noto ai media come l'accusatore di Renzi, autore del...
Online il libro che fa tremare Renzi
"Puliva i gabinetti", "spazzava le aule", faceva il "fattorino" per il Comune di Firenze, ma secondo alcuni bene informati, "L'Usciere maledetto di Palazzo Vecchio",...
Silvia Romano, se la sua liberazione finanzia i terroristi
di Alessandro Maria Terra
Silvia Romano è una ragazza milanese di 25 anni, iscritta all'associazione di volontariato "Africa Milele Onlus". Durante un viaggio in Kenya,...
Il 25 aprile da un’altra prospettiva
di Alessandro Maria Terra
Mi è capitato di vedere l’intervento di Stefano Massini su Piazza Pulita, in cui ci racconta la storia di un suo...
Massoneria, Luciano Romoli: “Noi vittime del pensiero unico dominante”
“Il pensiero massonico è patrimonio dell’uomo, dell’uomo dei suoi tempi e oggi più di ieri perché le ideologie non esistono più, le religioni fanno...
Chi era (veramente) Lev Tolstoj?
di Paolo Dragonetti Rutili Continua la mia ricerca alla Sherlock Holmes sul personaggio. E la conferenza al Centro...
La poesia nell’infinito. Omaggio a Leopardi
di Paolo Dragonetti La ricorrenza della celebre poesia del Leopardi, scritta nel 19’, non è stata valorizzata nel...
Acciaio: memorie di un fallimento – parte 4
A Taranto la situazione non è così diversa dagli altri grandi poli tecnologici, salvo per il fatto che si sta parlando del più grande...
Acciaio: memorie di un fallimento – parte 3
Se avete presente le conseguenze dei famosi piani di risanamento strutturale imposti dal FMI ai paesi emergenti richiedenti prestiti urgenti, potrete già immaginarvi quello...