Al Sala Umberto Crippa e Averone celebrano il “Compleanno” di Harold Pinter

"ll Compleanno" è stato messo in scena per la prima volta il 28 aprile 1958 all’Arts Theatre di Cambridge diretta da Peter Wood. Andrà...

Al Quirino Lunetta Savino con “La Madre” di Zeller

Ne "La Madre", Florian Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre, fino a...

Verga, Guarneri onora il centenario della morte con “La roba” al Quirino

La compagnia siciliana Progetto Teatrando celebra il centenario della scomparsa del grande autore verista Giovanni Verga, mettendo in scena una delle sue novelle più...

Mariangela D’Abbraccio è “Teresa la ladra” al Parioli

Sarà in scena fino al 26 marzo, al Teatro Parioli di Roma, "Teresa la ladra", magistralmente interpretata da Mariangela D'abbraccio. L'attrice, con la regia...

Teatro delle Muse: torna a grande richiesta “Miseria e Nobiltà”

Dopo il grande successo ottenuto a inizio stagione torna a grande richiesta di pubblico "Miseria e nobiltà", rivisitazione e trasposizione in dialetto romanesco scritta,...

Giustizia non fatta, Roma nord presenta il libro del Generale sui misteri degli anni...

"Giustizia non fatta". Si è tenuta a Roma la presentazione, organizzata dal think thank OLTRE - Noi il Popolo, del libro sui grandi misteri...

Se Facebook Italia censura i Leoni della Folgore

di Riccardo Corsetto  Gentilissimo Luca Colombo, lei è amministratore delegato di Facebook Italia, e questa mia è una lettera aperta al vostro social. Da anni rappresentate...

A teatro con gli Oblivion per sentirne delle belle!

Cinque contro tutti. Un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica e la digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Questo è...

Lilletta, amata youtuber, ai giovani della sua generazione: “Non rinunciate a ciò che vi...

Per chi bazzica il web è conosciuta come "Lilletta Ely", la ragazza che fa i videoriassunti dei cartoni animati sul web, e che insieme...
Inaugurazione del "The Building Hotel"

Inaugurazione “The Building”: il nuovo hotel di lusso nel centro di Roma

Parata di vip a Roma per l'inaugurazione venerdì 18 novembre di “The Building”, il nuovo hotel di lusso in Via Montebello 126. Tanti i volti...

Tor Pignattara, al via la presentazione del fumetto “La Battaglia”, dedicato al partigiano Sangalli

Si tiene venerdì 7 aprile alle ore 18.00 a ingresso gratuito fino a esaurimento posti l’evento di presentazione de 'La Battaglia', fumetto inedito che racconta le gesta di Giordano Sangalli,...

Luneur Park: un pomeriggio di divertimento per i bambini terremotati

Un momento che vuole essere un caldo abbraccio pieno di affetto per tante famiglie delle zone terremotate che raggiungeranno Roma, grazie ai mezzi messi...

Maxxi, “Le Storie dell’Arte”: lezioni sulla creatività contemporanea

Dall’11 marzo al 13 maggio 2016 tornano al MAXXI Le Storie dell'Arte quest’anno alla quinta edizione, un ciclo di lezioni organizzate per argomenti cronologici e...

Alessandro Maiorano, un italiano non comune

Sarà presentato a Roma il libro che ha fatto tremare la politica italiana. "L'usciere maledetto di Palazzo Vecchio" è il libro, edito da Albatros,...

Bello Figo, la verità ci fa male

di Andrea Furetto Bello figo. Immigrato. Ma italiano. Dal Ghana all’Emilia Romagna, rapper di medie qualità. Perfetto per fare fortuna in Italia, dove da tempo...

Chi era (veramente) Lev Tolstoj?

di Paolo Dragonetti Rutili Continua la mia ricerca alla Sherlock Holmes sul personaggio. E la conferenza al Centro...

Teodoro Buontempo: non ci avete fatto caso, ma aveva un grande naso

di Riccardo Corsetto  Non ci avete fatto caso ma aveva un grande naso. Con queste parole lo scrittore siciliano Pietrangelo Buttafuco ha chiuso il ricordo...

Frosinone, bullismo e cyberbullismo: studenti in assemblea con la Polizia di Stato

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane "F.Maccari" di Frosinone si sono riuniti in assemblea per confrontarsi con gli esperti della Polizia di Stato sul tema...

Donne for Peace, Roma Capitale espone il quadro di Yuliya Hramika

di Francesco Amato Guerra e arte, donne e pace. Sono questi gli ingredienti che hanno ispirato l'acrilico su tela 100X120 intitolato “Donne for Peace” della...
25 aprile

Il 25 aprile da un’altra prospettiva

di Alessandro Maria Terra Mi è capitato di vedere l’intervento di Stefano Massini su Piazza Pulita, in cui ci racconta la storia di un suo...