Acciaio: memorie di un fallimento – parte 2

Gli affari andavano così bene che nel 1961 le acciaierie di Cornigliano vennero acquistate dal gruppo (Finsider, ndr) e nel 1965 venne aperto il...

Acciaio: memorie di un fallimento – parte 1

Si definisce l’800 il secolo del carbone, il 900 quello del petrolio, mentre per ora ci si siede cauti su quello attuale, etichettandolo a...

Spettacolo, “L’intercettato” in scena al Cine Teatro L’Aura

"L'intercettato" è uno spettacolo di Antonella Maddonni,  strutturato in due atti, che affronta temi attuali come la corruzione negli uffici pubblici, i lavori sottopagati...

Italia nuova via della seta? Parola a Ettore Minore

Ettore Minore, palermitano, è tra i massimi esperti in Italia di commercio con l’Asia, in particolare la Cina, dove, per la sua attività professionale,...

Sovranismo: Utopia o realtà? L’Economista eurocritico Rinaldi al dibattito di Lega Ponte Milvio

Sovranismo: Utopia o realtà?. E' questo il titolo del convegno organizzato dal nostro quotidiano sovranista L'Unico, in collaborazione con Lega Sezione Ponte Milvio e...

Salvini e il perché della sua scelta “Samurai” contro il SovraStato Straniero

di Riccardo Corsetto  Cari amici sovranisti, in molti mentre ero in Sicilia a cercare di riposarmi un po' con mia moglie e mia figlia mi avete...

ArenAniene, in scena Camerino di prova e Ma cosa ci dice il cervello

Un concerto spettacolo di poesia in jazz e a seguire la proiezione del film Ma cosa ci dice il cervello. Entrambi in scena il...

Casa Cittadino Ponte Milvio: “Buone vacanze ai nostri iscritti”

di Riccardo Corsetto* Cari amici, cari iscritti, ad aprile 2015 è nata la Casa del Cittadino di Ponte Milvio.  Oggi a quasi cinque anni di...

Appuntamento con il Salotto Letterario Tevere: spunto di riflessioni sulla poesia

Appuntamento con il Salotto Letterario Tevere domani sera 29 Luglio 2019, ore 20:30, in Via Reggio Emilia, 89 nei pressi di Piazza Fiume a Roma: una serata...
arturo reghini

Arturo Reghini: l’uomo, l’iniziato

Un nome, quello di Arturo Reghini capace, ancor oggi, di ispirare sentimenti contrastanti, senza mediazione alcuna. All’ammirazione per l’iniziato, il pitagorico, fa da contraltare...

‘L’Altra metà in luce’ alla Sala Cinema Anica venerdì 8 marzo. Un cortometraggio di...

Uno spaccato di vita quotidiana, una storia che potrebbe essere definita banale, ma che il regista ha scelto di raccontare proprio perché non esiste...

Stefano Piffer, giornalista radiofonico e youtuber: “fare video mi rilassa, entro in una dimensione...

Fa il giornalista radiofonico a Trento, e per la felicità dei suoi fans ha passato in rassegna tutti i cartoni animati anni 80, riassumendoli...

Lilletta, amata youtuber, ai giovani della sua generazione: “Non rinunciate a ciò che vi...

Per chi bazzica il web è conosciuta come "Lilletta Ely", la ragazza che fa i videoriassunti dei cartoni animati sul web, e che insieme...

‘La febbre virale’ di Riccardo Invernizzi. La giovane promessa della letteratura viene da Pavia

"La Febbre Virale" è il titolo di un libro destinato a diventare appunto 'virale', per la semplicità con cui viene descritto il ruolo dei...

Lorenzo Villa, chi è l’emergente attore tarantino?

Lorenzo Villa – attore emergente pugliese – dopo aver completato la formazione artistica tra Roma e Milano, nel 2017 ha iniziato a raccogliere i...
Pietrangelo Buttafuoco

“I baci sono definitivi”, il libro di Pietrangelo Buttafuoco al circolo del Ministero Esteri

Mercoledì 14 giugno alle 19.30 nella prestigiosa cornice delCircolo degli Esteri (Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 42 – Roma) in collaborazione con l’associazione “M.ARTE Cultura per...

Retape Music Festival, Indie Rock all’Auditorium di Roma

Un Festival nuovo e unico nel suo genere dedicato al rock capitolino. Si chiama RETAPE e si terrà in Auditorium Parco della Musica il...

Teodoro Buontempo: non ci avete fatto caso, ma aveva un grande naso

di Riccardo Corsetto  Non ci avete fatto caso ma aveva un grande naso. Con queste parole lo scrittore siciliano Pietrangelo Buttafuco ha chiuso il ricordo...

Pasqua al Bioparco: un fitto programma di eventi

In occasione delle vacanza pasquali, il Bioparco propone un articolato programma di attività che culminerà con tre giornate tematiche il 14, 15 e il...

Yuriko Damiani: il Giappone in mostra a SpazioCima

Il 5 e il 6 aprile, presso la galleria romana SpazioCima, in via Ombrone 9, in vista dell'appuntamento romano "Festival dell'Oriente" di fine aprile,...