L’Italia ai domiciliari ma i rom girano tranquilli?

Tempo di pandemia, tempo di chiusura. Ma anche tempo di un continuo, incessante, martellante, bombardamento mediatico. Il virus è là che gira, come un invisibile nemico,...
covid

Golpe in mascherina, cronaca di un complotto euro-atlantico

di Umberto Bianchi  Una strana consuetudine sembra aver preso piede, da qualche anno a questa parte, nella vita politica del nostro Paese, consistente nel nominare a...
covid

Il virus globale. Anatomia di un complotto

di Umberto Bianchi Strombazzano. Annunciano. Avvisano. Le faccette serie e compunte, accompagnate ad un bombardamento mediatico senza precedenti, ci annunciano l’inaugurazione di una nuova fase del dominio globalista:...

Regionali: spunti per andare oltre l’arte di galleggiare

Sembra proprio che, al di là dei toni trionfalistici giunti da ambo le parti, l’onda lunga del populismo in Italia abbia subito...
MES

Per Natale l’Europa ci regala un punto e Mes

di Umberto Bianchi L’ennesima figuraccia del governo giallo-rosso. Dopo la “sorpresina” degli esuberi Ilva, portata come pre-sorpresa di Natale...
Londra

London Bridge: il killer era prigioniero ad alto rischio

Londra, una passeggiata sul London Bridge con il brivido della coltellata finale

Caso Renzi: la vendetta di Montezuma

E così anche il “rottamatore”, è, a sua volta, finito “rottamato”. Questo non vuole certo essere un articolo di compianto per Matteo...

Sardine, come si crea un mito

Una delle versioni culinarie delle sardine che maggiormente mi aggrada, è quella che le vede a condimento degli spaghetti. Poi c’è un’altra versione di...

Mondo, prospettive per un nuovo scenario

Non si può dire che quello di adesso non sia un momento storico davvero strano, in grado di generare confusione e smarrimento in un...

Venezia, una vergogna tutta italiana

Venezia stavolta, si può proprio dire, è letteralmente finita sott’acqua. Il gioiello della Laguna ha alfine ceduto. Disordine, corruttela, incompetenza hanno rischiato di mandare...

Caso Balotelli: emergenza razzismo o speculazione giornalistica?

Lo stadio, è risaputo, è il luogo dove troppo spesso, si dà sfogo ai peggiori istinti e si abbandonano freni inibitori e comportamentali, senza...

Un vespaio targato Ilva

Siamo alle battute finali di un dramma preannunciato. I vari cambi di gestione, le ristrutturazioni e addirittura i sequestri della magistratura, accompagnati da un...
caso segre

Alta tensione sul caso Segre: una commissione inutile

Che gli insulti alla senatrice Segre, nello specifico ad una anziana reduce dall’orrore dei campi di concentramento, siano un  gesto vile e riprovevole e...

Elezioni Umbria, un commento a freddo

Ho appositamente aspettato di pronunciarmi sul risultato delle amministrative in Umbria, proprio per evitare di gettarmi alla rinfusa su quei facili entusiasmi ai quali...

Trump e Nato abbandonano i curdi in funzione anti Putin e per una Siria...

Ai più potrà sembrare paradossale, ma al confine tra Siria e Turchia, chi sta nuovamente giocando sulla pelle di chi sino all’altro giorno ha...

Roma, Piazza San Giovanni: impressioni da un comizio

Non c’è che dire, quella di sabato 19 Ottobre a Piazza San Giovanni è stata quanto meno una grandiosa ed inaspettata adunata di popolo,...

Il lievito ermetico dell’eternità e l’ambiguità dell’Occidente

Martedì 8 Ottobre, presso la libreria Aseq in Roma, si è svolta la presentazione del volume “Il lievito dell’eternità”, scritto da Alessandro Boella ed...
taglio parlamentari

Taglio parlamentari: un altro passo verso la dittatura?

Quella di chi scrive sarà sicuramente un’opinione controcorrente, scomoda, non proprio in linea con le attuali direttrici di un simil-pensiero-non conforme, ma, tant’è. Meglio...
usa trump

Dazi Usa, cosa ci sta dietro la manovra di Trump

È di ieri la notizia che l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha permesso agli Usa di imporre dazi sulle importazioni europee, per un valore...
fiume

Fiume, l’urlo del futuro, a cento anni dall’impresa

Correva l’anno di grazia 1919, la Grande Guerra era finita da poco lasciando dietro di sé lutti e rovine, non solo esteriori, ma anche, specialmente...