Ambiente, Greta, gretini e dintorni
La faccetta lacrimosa di Greta, le proteste “urbi et orbi” dei giovani di mezzo mondo, hanno portato repentinamente alla ribalta il mai sopito problema...
Conte Bis, illusione di un governo
Certo, a vederli in TV, carini, giovani ed azzimati, a sentirli parlare, ti danno l’impressione di una rassicurante squadra, lì composta proprio per salvare...
Giuseppe Conte: l’uomo per tutte le stagioni
Non è la pubblicità per un abito della Lebole, ma una verità a cui nessuno, almeno sinora, aveva mai pensato. L’abito, ovvero l’uomo di...
Manifestazione anti-poltrone, squilli di rivolta
Camminando tra le vie del centro di Roma, attorno a Montecitorio, per andare a sentir parlare la Meloni e Matteo Salvini, sinceramente non mi...
Crisi di governo, la porcata firmata Rousseau
L’ultima, ennesima, porcata ai danni degli italiani è oggi stata consumata. I Cinque Stelle, forti dell’assenso di una “piattaforma” Rousseau chiaramente pilotata e manipolata,...
Crisi di governo, un complotto all’italiana
Nel concitato accavallarsi di polemiche e scambi di accuse delle ultime ore, tutti a contorno del varo del nuovo esecutivo ibrido Piddi’-Cinque Stelle, sempre...
Crisi di governo, Colpo di mano di Zingaretti
Quanto dal nostro paese vissuto in questi ultimi tempi è sicuramente molto triste e diseducativo. Una classe politica sempre più ondivaga e contraddittoria che,...
Matrimonio all’italiana
Qualcuno ne aveva preconizzato il fallimento. Qualcun altro ne preconizzava una lunga e benefica durata nell'interesse del Paese tutto. Invece è miseramente ed improvvisamente...
Carabiniere ucciso: tante le verità scomode
L’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega ad opera di due o più elementi stranieri, ha effettivamente determinato una ondata di generale indignazione. Inizialmente si...
La crisi che verrà, non basta il bel faccino di Ursula Van der Lyen
di Umberto Bianchi L’aria accomodante, accompagnata ad un aspetto, tutto sommato, gradevole, un sorriso accattivante, fanno della signora Ursula Van der Lyen, una bella figura...
The American Connection: le fake news usate come arma contro la sovranità
Il bello della Post Modernità è condensato nella fluida “liquidità”, nella estrema “elasticità”, con la quale chiunque può diffondere tesi, notizie, news, sia pur...
La Lega e la Russia: la politica italiana è diventata un teatrino
Che la politica italiana sia oramai divenuta una specie di teatrino, dal quale ci si possano aspettare sorprese e colpi di scena d’ogni genere...
Immigrazione: i globalisti e i progressisti vogliono l’invasione
Sembra una versione attualizzata ad uno scenario geopolitico quella della tortura cinese, che stiamo ad oggi subendo. Come un silenzioso, ma continuo tintinnar di...
Putin: il senso dell’intervista al Financial Times
La recente intervista del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, rappresenta sicuramente un salto di qualità, rispetto alle dichiarazioni improntate ad una grande prudenza...
Sea Watch: il gioco degli ipocriti sulla pelle degli altri
All’indomani della ennesima vicenda che ha avuto per protagonista la solita nave delle ONG intenta a dirigersi verso il nostro povero Paese per scaricare...
Le stilettate del direttore. Mike Pompeo: mai dargli le spalle
Sicuramente nella vita una delle cose più sgradevoli a constatarsi ed a provarsi è l’umana ingratitudine. Magari il presentarsi con i migliori intenti, credendo...
Aleksandr Dugin e l’Eurasismo
A vederlo, Aleksandr Dugin dà l’impressione di un personaggio eccentrico. La barba fluente e il vestirsi semplice conferiscono al personaggio un'aria quasi ieratica, lontana...
Francesco Cecchin. Lui vive, lui combatte!
Ho sempre avuto una sorta di reverenziale timore nell’avvicinarmi alla vicenda di Francesco Cecchin ma, ricorrendo quest’anno il quarantennale della sua scomparsa, voglio fare...
Bruxelles e le “minaccette” dell’Europa
Era ora. Dopo tanti travagli e ripensamenti, finalmente la fatidica "letterina" è partita da quel di Bruxelles. Il magico trio Juncker-Moscovici-Dombrovskis, senza mezzi termini,...
Minibot and Co. Per ritrovare la sovranità perduta
Correva l’anno di grazia 2011, "Monti regnans", ed al Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, venne in mente l’idea di saldare i debiti delle...