di Sveva Musumeci
La storia sembra finita per oltre 100 connazionali bloccati in America a seguito del licenziamento da parte della Disney.
Nei giorni precedenti, numerose sono state le richieste di aiuto da parte dei ragazzi. A far luce sull’accaduto è stato un giornalista, Gabriele Parpiglia, attraverso il suo profilo Instagram. Inoltre, numerose sono state le voci che hanno animato il dibattito sulla questione, infatti risulta che sono state inviate alla Farnesina circa 22.000 email volte a sollecitare il “salvataggio dei ragazzi di Orlando”.
Successivamente, a seguito di queste richieste, il 19 aprile i giovani sono rientrati in Italia con un volo speciale della compagnia aerea Neos, attivato dalla Farnesina e dall’Unità di Crisi, facendo scalo a Roma e Milano.
Visibili nel profilo del Ministero degli Esteri le dichiarazioni dei giovani che sono riusciti a rimpatriare, ringraziando il consolato per il supporto e l’aiuto, ribadendo il fatto di essere fieri di essere italiani.
Facebook Comments