“Ci chiediamo cosa potrà accadere durante i mesi estivi, quando l’affluenza sarà ancora maggiore per raggiungere le spiagge del Lido di Roma con l’applicazione del limite di velocità a 50 Km orari sulla Colombo e sulla via del Mare, all’altezza di Acilia”. E’ quanto dichiarano in una nota Piergiorgio Benvenuti e Fabio Ficosecco, Presidente e responsabile romano del Movimento Ecoitaliasolidale.
“Un provvedimento – proseguono – che interessa anche tratti del VIII, IX e X Municipio, messo in atto in quanto non si riesce a mettere in sicurezza il manto stradale delle due arterie”.
“Riteniamo – affermano – sia l’unico esempio al mondo, quello che sta avvenendo nella Capitale d’Italia, dove invece di procedere con la massima sollecitudine alla manutenzione delle strade dissestate si applica la diminuzione del limite di velocità. Ci attendiamo che in mancanza delle dovute potature degli alberi, con i rami che ostacolano la visibilità dei semafori, soprattutto nel buio della notte, si chiederà ai cittadini di circolare con candele e lanterne”.
“Forse sarebbe opportuno iniziare davvero ad amministrare Roma – concludono – e terminare con simulazioni amministrative che stanno fortemente danneggiando la Capitale d’Italia e l’immagine del nostro Paese”.
Facebook Comments