Europa: unica soluzione è moneta sovrana di proprietà del popolo

Bisogna riappropriarsi della propria sovranità emettendo moneta a credito e non a debito: è l'unica via di uscita per liberarsi di un'Europa che si è dimostrata fallimentare.

2372
moneta sovrana

di Karim Basyouni

karim basyouni
Karim Basyouni, professore di management e finanza

L’Europa è stata smascherata ed è destinata a crollare così come tutti gli imperi sanguinari del passato. Quei gran figli della troika, (commissione europea, BCE e FMI), stanno cercando di trarre il massimo profitto da questa crisi indebitando ulteriormente gli stati. Ricordate che “il momento di comprare è quando scorre il sangue sulle strade”. Una forma di prestito, su cui bisogna pagare interessi non è in alcun modo, per natura, riconducibile ad un’azione umanitaria. Vogliono semplicemente controllarci attraverso il debito.

Cercherò ora di spiegare in modo chiaro il principio di questa dittatura finanziaria (s)mascherata da democrazia. La banca centrale può stampare moneta solo nel caso la debba prestare. Nel momento in cui il prestito viene erogato, la moneta stampata viene trasferita allo stato richiedente e la banca in quel momento non genera alcuna ricchezza per se stessa. Ovviamente essendo un prestito bisognerà pagare gli interessi ed è qui che si genera infinita ricchezza per i loro azionisti privati anziché per il benessere collettivo. Stampano soldi che non hanno, li prestano e si creano capitale dal nulla con gli interessi.

Lo possono fare semplicemente perché si sono creati leggi ad hoc che permettono di controllare le nazioni, ormai ex sovrane, attraverso questo debito truffaldino. Il bilancio del nostro paese è in avanzo primario (incassa più di quello che spende) da un quarto di secolo, ma sono gli interessi che dobbiamo pagare su questo debito a soffocarci. Di conseguenza alla banca centrale conviene generare più debito pubblico possibile. Con gli interessi pagati ad oggi il nostro debito pubblico sarebbe già stato ripagato una volta e mezza.

“Datemi in mano il potere di stampa della moneta e non mi importerà delle leggi di quella nazione”, disse un famoso banchiere del diciottesimo secolo. Henry Ford disse che “qualora il popolo si rendesse conto di come funziona la moneta scoppierebbe una rivoluzione il giorno seguente”. Conferire ad una banca centrale privata la possibilità di essere l’unica a stampare moneta da prestare agli stati è di per sé folle. Significa conferirle potere illimitato, pari a quello divino, mettendola nelle condizioni di decidere i tassi d’interesse, di dirottare le politiche economiche dei parlamenti limitati da accordi fraudolenti all’interno dell’Eurogruppo col fine di dominare nazioni e popoli. Noi siamo di fatto governati da una banca! Chiaramente i nostri politici che hanno firmato tali atti criminali, dalla destra alla sinistra, sono ben consci di ciò che hanno sottoscritto. Spero ora vi sia chiaro come funziona questo sistema.

Fortunatamente c’è sempre una via di uscita. La cosa da fare immediatamente è tornare a riprenderci la sovranità monetaria e stampare moneta a credito, che significa di proprietà dei cittadini. Tutto ciò è previsto anche dai trattati europei. Uno stato, con un semplice decreto ministeriale, può stampare moneta di stato parallela a corso legale, valida nei confini nazionali. Questo permetterebbe di dare sostentamento immediato al popolo e alle imprese e di metterci nelle condizioni di rialzarci da soli, senza compromessi e debiti. Saremmo così in grado di negoziare con calma una nostra uscita dall’Unione che porti vantaggi anziché svantaggi. Ma tutto dipenderà dalle capacità di negoziazione dei nostri rappresentanti.

Ricordate che questo sistema Europa si è dimostrato fallimentare per i paesi, distruggendoli, creando crisi continue col fine di speculare rendendo il debito di fatto impagabile. Un sistema in perenne crisi va cambiato. Le leggi anche. Uno stato che stampa moneta, attraverso una banca pubblica, a credito e non a debito, è il prossimo e necessario step per una reale evoluzione socio/culturale. Anche se nei libri di economia c’è scritto che la moneta viene emessa a debito, non deve per forza essere così. Sono teorie economiche, ed ogni teoria è per natura criticabile e modificabile se dimostratasi fallimentare.

Sono i dati economici a dimostrare l’insostenibilità di tale sistema. Il cura Italia passa dalle banche, e qualsiasi aiuto stanziato sarà erogato sottoforma di prestito (a loro discrezionalità) e non farà altro che renderci ulteriormente schiavi del debito. Loro vi bombardano con i loro mantra ogni giorno. Ripeti una menzogna cento, mille, un milione di volte e diventerà verità. Io vi bombardo di verità al fine di risvegliare la nostra coscienza sociale e riprenderci il nostro paese.

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353