Exit, 60mila ascolti per la V puntata del talk di StopEuropa su moneta sovrana

60 mila ascoltatori per la quinta puntata del dibattito streaming in programma tutti i giovedì sulla pagina Facebook e Youtube del movimento StopEuropa. Carraro, Galloni, Massaro e Pimpini

1779
EXIT - Il programma di Stop Euro in streaming tutti i giovedì sui canali Facebook e YouTube di StopEuro

“Si esce da questa crisi con l’helicopter money.” Lo ha sostenuto il giornalista ed esperto di politica monetaria Francesco Carraro intervenendo al programma streaming “Exit” condotto da Riccardo Corsetto sulla pagina Facebook del movimento StopEuropa.

“L’Helicopter money – ha spiegato Carraro – consentirebbe alla BCE di schiacciare il proverbiale tastino ENTER del computer per far pervenire sui conti correnti dei cittadini somme di denaro non a debito, ad libitum, ovvero a piacere, perché non c’è nessun limite a quello che la BCE può fare.

Exit un programma del Movimento d

Exit – puntata del 1 maggio 2020

Posted by StopEuropa on Friday, May 1, 2020

Durante la trasmissione sono intervenuti  oltre a Francesco Carraro, che da anni si occupa di tematiche politiche, economiche e giuridiche connesse all’euro, ai trattati e al tema della moneta (Avvocato, blogger e scrittore, collabora con il quotidiano La Verità e con Il Fatto Quotidiano), l’economista Nino Galloni, una Laurea in giurisprudenza, specializzato a Berkeley, docente di Storia economica contemporanea, allievo di Federico Caffè, Autore di numerosissimi libri e saggi. Galloni è un esponente di spicco della scuola economica postkeynesiana mondiale; Cosimo Massaro, Esperto di politiche monetarie e tecniche di ingegneria sociale. Studioso e divulgatore delle dottrine auritiane è autore di numerose pubblicazioni e libri: La moneta di satana, Euro Disastro Una catastrofe annunciata, Usurocrazia Svelata. È autore anche lui di un blog molto seguito; Antonio Pimpini, allievo, prediletto del professor Giacinto Auriti, assistente nella sua cattedra di Teoria del diritto. Pimpini è Docente presso la scuola di perfezionamento post lauream di “Studi Giuridici e Monetari”, ha assistito Auriti nei contenziosi leggendari – contro Banca d’Italia, e nella vicenda del Simec, la moneta di popolo coniata proprio dal professor Auriti. (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353