Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “F.Maccari” di Frosinone si sono riuniti in assemblea per confrontarsi con gli esperti della Polizia di Stato sul tema del bullismo e cyberbullismo. All’incontro sono intervenuti Il Direttore Tecnico Capo Psicologo della Questura dott.ssa Cristina Pagliarosi ed il Responsabile della Sezione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Frosinone Sostituto Commissario Tiziana Belli.
Grande attenzione è stata rivolta all’importanza del gruppo osservante nell’incoraggiare o nel disincentivare l’azione del bullo, che si sente “legittimato” quando la sua azione prevaricante trova ampio consenso. Quando il comportamento persecutorio viene “scaricato” e condiviso in rete si parla invece di cyberbullismo, i cui effetti sono più devastanti a causa dell’assenza dell’oblio, per la potenziale visibilità al vasto popolo del web e per la mancanza di limiti spazio – temporali. Inoltre gli studenti sono stati invitati a riflettere anche su altri pericoli della rete, come la produzione, la detenzione e la diffusione di scatti o video osé, in quanto si “cade” nella pedopornografia.
L’incontro è terminato con l’applauso degli studenti, i cui rappresentanti hanno espresso apprezzamento per l’intervento della Polizia di Stato, la cui parola d’ordine è stata quella di utilizzare internet con maggiore consapevolezza e responsabilità, nel rispetto di sé e degli altri. (L’UNICO)
Facebook Comments