Martedì 29 Novembre 2016, alle ore 18.00, inaugura presso la Galleria Mucciaccia di Roma, “Attraverso l’evento”, una grande mostra antologica dedicata a Giosetta Fioroni, grande artista romana. Il percorso espositivo è stato curato da Fabrizio D’Amico e Piero Mascitti, direttore artistico dell’Archivio Goffredo Parise, e Giosetta Fioroni. La rassegna sarà ospitata dal 30 novembre al 10 gennaio 2017.
Il titolo è tratto da un verso di Andrea Zanzotto, da Il galateo in bosco (1978), un ossimoro estremamente esemplificativo della poetica dello scrittore veneto. La mostra si compone di oltre 40 opere dal 1964 ai giorni nostri. È realizzata in collaborazione con l’Archivio Goffredo Parise e Giosetta Fioroni.
Il percorso espositivo
La mostra ripercorre l’opera della pittrice, aprendosi con i lavori degli anni sessanta. Tra bozzetti, realizzati in occasione della Biennale di Venezia del 1964, e tele dipinte interamente con lo smalto alluminio. Da queste opere si evincono i caratteri dell’artista durante quegli anni. Il forte interesse dell’artista per il cinema, tanto che in “Fascino”, una delle opere esposte, è rappresentata una sequenza di immagini. Il rapporto con la fotografia e con il mondo della moda, come in “Faccia pubblicità”.
Passando agli anni ’70 la Fioroni sposa la sobrietà di oggetti ed elementi naturali: linee essenziali e uso esclusivo dell’argento, con un forte richiamo narrativo. Nel decennio successivo la monocromia, cede all’esplosione di colori: tra ceramiche e tele come “La casa di Nietzsche” e “Autoritratto nel tempo”.
I richiami al presente
Proprio con la produzione degli anni ’80 si vede il legame con l’attualità; la recente opera dedicata a Marilyn Manson, del 2009. La stessa Fioroni in un’intervista del 2015, parlava di quest’opera come “clamorosamente cartellonistica”. Un’opera fatta di possibilità e di infinite interpretazioni.
Facebook Comments