È stato pubblicato ieri sul Sole 24 Ore Governance Poll, il consueto sondaggio sul gradimento degli amministratori locali. I dati che ne vengono fuori non sono affatto rassicuranti per la capitale: Virginia Raggi, infatti, si è classificata al 94esimo posto su 105 amministratori considerati. La sindaca, infatti, ha ottenuto il gradimento del 43% del campione considerato da Noto Sondaggi, l’istituto che ha realizzato la classifica. La stessa percentuale è stata ottenuta da Nicola Zingaretti, il Presidente della regione Lazio.
È del tutto evidente che si tratta di un dato desolante per una capitale europea, che dovrebbe splendere per civiltà ed efficienza, ma che invece rimane ai fanalini di coda. Confrontando la classifica con i dati dello scorso anno, in verità il gradimento della sindaca è in crescita: nel 2020 si fermava al 38,2%, un dato che le permetteva di occupare il penultimo posto, davanti soltando al sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Se, però, per il palermitano si trattava di un dato che confermava le preferenze elettorali, per la Raggi è invece un vero e proprio tonfo, visto che nel 2016 era stata scelta dal 67,2% dei romani.
Nonostante ciò, la notizia è stata “rivenduta” positivamente dai pentastellati, che hanno puntato la lente soltanto sul 5% in più rispetto allo scorso anno, e non sulla posizione in classifica. “Siamo cresciuti di 5 punti percentuali nell’ultimo anno. Ora è il momento di non voltarci indietro, ma dobbiamo guardare al futuro, programmare con ottimismo e cogliere i frutti del lavoro fatto. I conti sono in ordine, la macchina amministrativa è stata riavviata, il motore è bello caldo. Siamo pronti a correre“, commenta l’assessore Linda Meleo.
Diverso è, ovviamente, il parere delle opposizioni. “Spiace vedere le grandi Città d’Italia come Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo in fondo alla classifica. Mal gestite e bistrattate. È ora di cambiare“, commenta il leader della Lega, Matteo Salvini. Da Forza Italia, Maurizio Gasparri attacca: “Gli italiani dovrebbero chiedere alla sindaca e ai grillini il risarcimento per il danno d’immagine subito a livello internazionale. La Raggi sarà derubricata come un incidente che Roma saprà superare con una dirigenza politica attenta e affidabile“. Pronta la replica dei pentastellati, con Paolo Ferrara che commenta: “Virginia Raggi ha scalato la classifica Sole24Ore del gradimento sindaci. Il trend è positivo. Roma è ripartita dopo malgoverno di destra e sinistra. Con il #RaggiBis correrà ancora più veloce“.
Francesco Amato
Facebook Comments