Helicoper money con Stato-note ovvero biglietti di Stato, Francesco Carraro spiega ad Exit come uscire dalla gabbia dell’UE
“Si esce da questa crisi con l’helicopter money.” Lo ha sostenuto il giornalista ed esperto di politica monetaria Francesco Carraro intervenendo al programma streaming “Exit” condotto da Riccardo Corsetto sulla pagina Facebook del movimento StopEuropa. “L’Helicopter money – ha spiegato Carraro – consentirebbe alla BCE di schiacciare il proverbiale tastino ENTER del computer per far pervenire sui conti correnti dei cittadini somme di denaro non a debito, ad libitum, ovvero a piacere, perché non c’è nessun limite a quello che la BCE può fare”.
“L’helicopter money è un tipo di strategia operativa consentita e non vietata dai trattati, tanto è vero che lo stesso Mario Draghi prima di lasciare la sua poltrona ne ha accennato e anche in maniera molto esplicita”. “Sul piano giuridico dobbiamo disipnotizzarci rispetto a talune credenza erronee che trovano spazio anche nella area sovranista, non solo in quella antisovranista, ovvero che avremmo perso la sovranità monetaria. In realtà, che abbiano tentato in tutti i modi di farcela perdere, non c’è dubbio, che il tipo di prassi posto in essere dai nostri governi siano stati equivalenti al non avere la sovranità monetaria è altrettanto vero, ma resta il fatto incontestabile che la Unione Europea non è dotata di sovranità monetaria assoluta, ma ha semplicemente l’esclusiva in materia di politica monetaria.
Ma cos’è questa politica monetaria? Che oggetto ha? Ha ad oggetto delle banconote. Lo dice l’articolo 128 del TFUE e vuole che le banconote dette “Euro” sono le uniche che hanno corso legale all’interno della Euro zona”.
“E’ evidente che le banconote sono un mezzo monetario molto particolare che fa parte del cosiddetto sistema bancocentrico di produzione del denaro. C’è una banca centrale che emette queste banconote a fronte di un asset sottostante, ma non sono l’unico”. “Quindi a mio modo di vedere, ma sono supportato e confortato dal parere anche di altri studiosi fra cui Nino Galloni presente in trasmissione, non rientrano nel novero delle cosiddette banconote le Stato-note, che sono biglietti di Stato che oggi a tutti gli effetti sono considerati perfettamente fattibili, subito, e perfettamente conformi ai trattati”.
“Potremmo interrogarci – ha spiegato ancora Carraro – se questi biglietti di Stato emessi dallo Stato italiano debbano o meno essere considerati a “corso legale”, ovvero debbano essere in Euro come valuta, oppure in un altra valuta nuova come potrebbe essere una nuova lira”. (L’UNICO)
Facebook Comments