La UE sta dimostrando tutta la sua inefficienza e inefficacia sia strategica che operativa. A livello strategico non riescono a prendere una decisione CRUCIALE per la vita futura ma anche già PRESENTE di un indicibile numero di aziende e persone che, non so se si sono accorti, ma stanno già iniziando a dare segni di rivolta per la privazione delle libertà personali e per la mancanza di soldi. A livello operativo si rimandano le decisioni di settimane a causa di richieste di riunioni su riunioni che, almeno dall’esterno, danno l’impressione di un carrozzone che porta a ben poco.
Adesso abbiamo un ritardo di due settimane con i ministri delle finanze che devono partorire uno “strumento finanziario” che possa mettere d’accordo tutti i capi di stato e di governo… ovvero (in realtà) la Germania e gli stati filo-tedeschi.
Ma non c’è nulla da inventare, la misura da adottare è l’HELICOPTER MONEY DELLA BCE che già hanno deciso di adottare gli USA e Hong Kong.
Anticipo qui già le obiezioni:
· ma sforiamo il tetto dell’inflazione: NEIN perché abbiamo una inflazione a Gennaio dello 0,6% con una attuale economia in recessione. Che cosa volete sforare?…se non siete convinti fate i conti.
· ma i soldi dobbiamo essere sicuri che vengano spesi e non risparmiati: YA…basta mettere una scadenza temporale di spesa (lo so non che ci vuole uno strumento dedicato, non è facile ma vogliamo dire che non e facile alle migliaia di persone che sono morte? Per loro è stato facile?)
· ma l’idea era già stata abbandonata nella crisi del 2008: YA ma quella era una crisi finanziaria, questa è una crisi dell’economia reale, una crisi di domanda e offerta, una crisi di liquidità.
· ma la BCE non puo’ dare i soldi direttamente a famiglie e imprese YA ma, forse ancora no, possiamo fargli acquistare titoli di stati dei paesi membri sul mercato primario, SENZA CONDIVIDERLO TRA GLI STATI, Stati che dovranno prontamente trasferire la liquidità sui conti correnti di persone fisiche e imprese…e sapete cosa vi dico…la BCE potrebbe anche sterilizzare questi debiti dal suo bilancio!
· ma…ma…ma…a me hanno insegnato che ho fai parte della soluzione o sei anche tu un problema..VERSTUDT?
In parallelo con il PEEP la BCE puo’ continuare a dare liquidità agli stati acquistando titoli di stato secondo il canale tradizionale al fine di consentire alle banche di finanziare le imprese e allo stato di finanziare la spesa pubblica che dovrà essere quasi esclusivamente fatta di investimenti ed efficace/efficiente…la ricostruzione del sofferto Ponte Morandi insegna.
Insomma siamo di fronte a una guerra, con molti caduti sul campo…dobbiamo pensare out of the box, e sperimentare strumenti anche innovativi…e vi dirò, la Lagarde secondo me e ben predisposta…aveva aperto anche ai covid bond “una tantum”.
Chiudo con il pensiero di un alpino impegnato nella costruzione dell’ospedale nella eroica Bergamo…”…il coraggio non è sinonimo di assenza di paura, ma è l’affrontare la paura…”
Vittorio Latorrata (email: latorrata@yahoo.it)
Facebook Comments