Genova. Asma: in arrivo nuovi farmaci per combatterla

In aumento i casi negli anziani e nelle donne. Previsioni future non confortanti: nei prossimi mesi gli specialisti parlano di un aumento dei soggetti interessati.

806

E’ in corso, sino al 19 novembre, a Genova, presso l’Hotel NH Marina di Genova, il congresso internazionale “Highlights in allergy and respiratory diseases”, presieduto dal Prof. Giorgio Walter Canonica.
Sono circa 5,5 milioni gli italiani che soffrono di BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva); 3 milioni quelli interessati dall’asma; più di 300mila chi è malato invece di asma grave. Tutte le fasce d’età sono interessate, ma la maggiore incidenza, con un aumento proprio negli ultimi mesi, si verifica negli anziani. In aumento anche  l’incidenza di BPCO nelle donne. Per i prossimi mesi, però, la situazione non migliorerà: gli specialisti, infatti, prevedono un ulteriore incremento della sensibilizzazione allergica, un ampliamento dei soggetti interessati per esposizione al fumo, un incremento ostruzione bronchiale cronica  da inquinanti. Oltre 500 gli specialisti che interverranno durante la tre giorni di lavori. Tra gli argomenti che saranno trattati durante il congresso si tratterà di innovativi approcci terapeutici e  anche di novità in fatto di immunoterapia, nuovi dati relativi all’asma, progressi tecnologici per affrontare i disturbi respiratori, orticaria e allergie alimentari. “L’obiettivo di questo congresso – spiega il Prof. Canonica – è quello di mettere in risalto le principali novità in fatto di malattie allergiche e delle relative logiche. Quest’anno saranno con noi alcuni rappresentanti della WAO World Allergy Organization ed importanti rappresentanze provenienti da Spagna, Regno Unito, Germania, Polonia, Venezuela e Stati Uniti”.

Durante il congresso ampio spazio sarà dato ad asma e Bpco, grazie alle nuove terapie che saranno presentate proprio in questa sede, tra farmaci biologici e diagnostica molecolare. Due nuove molecole, nei prossimi mesi sul mercato, saranno fondamentali nella gestione e nella cura di queste, e arriveranno nei primi mesi del 2017. Ma una nuova medicina è in arrivo, anche se tarderà un pò, prima della sua messa in commercio: ma permetterà di modificare radicalmente lo scenario della terapia nei confronti dell’asma grave, con importanti benefici per il paziente e per la spesa pubblica. I nuovi farmaci in arrivo sono anticorpi monoclonali: Mepolizumab e Benralizumab, Reslizumab, (anti IL5); Dupilumab (anti IL4 -13). In sperimentazione monoclonali anti IL5 nella BPCO. Soltanto 1 persona su 10 aderisce correttamente alla terapia (13%). Circa il 60%, invece, fa terapia occasionale o a cicli.  (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353