Rocco Casalino in pasto ai media: una disavventura giudiziaria ha coinvolto il suo boy cubano. Il trentenne José Carlos Alvarez Aguila che secondo il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, La Verità, sarebbe stato attenzionato dall’antiriciclaggio per un bonifico da 50.000 euro. Il diretto interessato respinge le accuse. “Un giorno – si legge nell’articolo – è arrivato un bonifico da un conto tedesco della Plus500, società finanziaria internazionale che fornisce servizi di trading online ed è scattata la segnalazione all’anticiriclaggio. Che ipotizza che il ragazzo cubano faccia in realtà il trader finanziario proprio attraverso quella piattaforma. Non è un reato, sempre che si traccino i soldi”.
Rocco Casalino è l’ombra del premier Giuseppe Conte, inseparabile consigliere-portavoce, secondo le malelingue anche ‘amante’, a voler credere alle voci che parlano di un lobby gay a Palazzo Chigi, e affianca il premier in ogni vertice europeo. La notizia sul compagno di Casalino è stata appresa da una segnalazione inviata all’Ufficio antiriciclaggio della Banca d’Italia dai risk manager di un noto gruppo bancario con filiale in Largo di Torre Argentina a Roma, agenzia in cui ha il conto José Carlos Alvarez Aguila.
“Al centro dell’alert – è riportato nel pezzo de La Verità – c’è la carta prepagata del compagno del portavoce di Palazzo Chigi. Alvarez Aguila ha movimentato sul proprio conto circa 150.000 curo e il rapporto è stato ‘alimentato’ da un’indennità Naspi di disoccupazione, da ‘modesti bonifici senza causale provenienti dal compagno’ e ‘da un bonifico proveniente da un conto tedesco di una società finanziaria internazionale che fornisce servizi di trading online”.
Quel che pare di capire è che il trentenne cubano giochi sui mercati finanziari, con ottimi risultati, attraverso una piattaforma di origine israeliana, la Pluss500, con filiali in giro per il mondo”. Ma José scommette anche con la greca Fortissio.com, specializzata in ‘trading protetto’. Infatti in un altro passaggio della segnalazione “si legge che la carta prepagata viene utilizzata per pagamenti verso siti di trading online e appaiono operazioni rilevanti rispetto al bilancio economico del cliente”. Dunque, il fidanzato disoccupato di Rocco Casalino, di professione cameriere, “attraverso una ricaricabile, investirebbe anche 2.000 euro in un giorno per acquistare titoli su siti di settore, incamerando cospicue plusvalenze che vanno ad alimentare il suo conto”.
Facebook Comments