Immigrazione, oltre 8000 arrivi. La Prefettura cerca strutture per l’accoglienza

La Prefettura di Roma ha pubblicato un bando da 103 milioni di euro per l'affidamento del servizio di accoglienza in strutture temporanee di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.

4702

Lo scorso 23 novembre la Prefettura di Roma ha pubblicato un bando per l’accoglienza nell’Area Metropolitana di Roma di 8.074 immigrati: “In considerazione del perdurante straordinario afflusso di cittadini stranieri che interessa l’intero territorio nazionale – sostiene il sito web ufficiale Prefettura.it – la Prefettura di Roma ha indetto, con determina a contrarre in pari data una procedura aperta ai sensi degli artt. 59 e 60 del D. Lgs. n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di accoglienza in strutture temporanee di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.

L’appalto, da 103 milioni di euro, divide l’area metropolitana in sei lotti (i primi tre riguardano i quindici municipi della città di Roma, gli altri riguardano la provincia): Roma 1 (corrispondente ai municipi I, II, III, XIII, XIV, XV), Roma 2 (corrispondente ai municipi IV, V, VI, VII, VIII, IX), Roma 3 (corrispondente ai municipi X, XI, XII, ad eccezione del comune di Fiumicino), Roma 4 (corrispondente alla zona nord della provincia ed al comune di Fiumicino), Roma 5 (corrispondente alla zona est della provincia), Roma 6 (corrispondente alla zona sud della provincia). Fuori dalla gara i comuni di Ariccia, Ciampino, Castelnuovo di Porto, Gerano e Licenza.

Non si sono fatte attendere le critiche, infatti il Consigliere Regionale Adriano Palozzi (FI) sostiene chesono d’altronde ancora vive le proteste dei mesi scorsi, quando dalle autorità sovracomunali furono calate scelte dall’alto, senza il parere e il coinvolgimento dei sindaci. Un errore da non ripetere“. Anche i consiglieri al municipio XII Picone Giudici (FdI) dicono basta ai centri d’accoglienza: “Non è bastata evidentemente la gestione fallimentare dei clandestini all’interno del Municipio XII, né tantomeno le oggettive ricadute negative che l’accoglienza incontrollata ha avuto sul territorio. La Prefettura, infatti, cala dall’alto un altro bando da 12,7 milioni di euro per 995 posti sui territori dei Municipi X, XI, XII che nasconde, di fatto, anche il rinnovo per l’hub di Via Ramazzini“.

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353