Tra le 11.000 candidature e autocandidature presentate, una prima selezione ha individuato i 50 finalisti che concorreranno al riconoscimento come miglior insegnante italiano dell’anno. Secondo quanto indicato da un’apposita nota ministeriale, la prima selezione è avvenuta in base alle domande poste nella scheda di adesione che i docenti, auto candidati o candidati da terzi, hanno compilato e inviato. Tra i finalisti verranno poi selezionati da una Giuria Nazionale i 5 docenti che saranno premiati. Tra i 50 finalisti, sei docenti provengono dal Lazio (Paolo Cutini, Alessandra D’Epiro, Daniela Di Donato, Elisa Mariottini, Paola Spinelli e David Toro).
Il premio
L’Italian Teacher Prize è gemellato con il Global Teacher Prize, che avviene, appunto su base globale. L’obiettivo è quello di individuare il miglior insegnante per capacità di trasmettere il sapere e la passione ai propri studenti in maniera innovativa, nonostante difficoltà e scarsità di mezzi. Il Premio vuole valorizzare il ruolo strategico che i docenti rivestono nella vita dei giovani, come cittadini del futuro. Al primo classificato, il miglior docente italiano, verrà assegnato un premio di 50.000 euro, destinato alla scuola in cui opera per la realizzazione di attività e progetti promossi e coordinati dagli insegnanti premiati. Agli altri quattro docenti finalisti andrà un premio di 30.000 euro ciascuno, anch’esso destinato alla scuola in cui operano per le finalità suddette.
Facebook Comments