Se l’Arma condivide Italexit dov’è lo scandalo?

Anche nelle istituzioni civili e militari ci sono uomini e donne che la pensano così. Del resto l'indipendenza monetaria è un diritto. Non un'utopia

1694
IL POST DELL'ARMA DEI CARABINIERI CHE RIPRENDE LA PAGINA DEL GRUPPO "STOPEUROPA" ITALEXIT
Riccardo Corsetto, giornalista, autore tra gli altri, de il Candido e il Borghese

Scrivo questo articolo dopo aver appreso su una testata giornalistica – che qui riporto – che l’Arma dei Carabinieri, dal suo profilo istituzionale Facebook, ieri avrebbe condiviso la diretta del Premier Conte (il condizionale è d’obbligo), non dal profilo ufficiale del Governo italiano, ma ri-lanciando un post del gruppo StopEuropa Italexit, che raccoglie quasi un milione di persone.

INDIPENDENZA MONETARIA E’ UN DIRITTO NATURALE E DEMOCRATICO, NON UN’UTOPIA

Gli italiani per fortuna stanno capendo che il tavolo Europeo è irriformabile, e che va semplicemente sostituito. Ora la cronaca ci dice che l’Arma, onoratissima Arma dei Carabinieri, che precede l’Unità d’Italia essendo stata fondata nel 1814 dal Regno di Sardegna – una tra le rare istituzioni gloriose di questo nostro Stato che resistono al declino – avrebbe condiviso il post di StopEuropa Italexit, diciamo così, per una sorta di errore, dettato dalla fretta o dalla sventura. Una gaffe! Un inciampo, insomma.

 

Ma la domanda sorge spontanea. E’ per caso reato condividere una idea, democratica, come quella di voler tornare alla moneta propria, e voler uscire dal sistema di una moneta-debito, controllata da istituzioni extraterritoriali, svincolate da principi democratici, partecipativi e giuridici? 

Scommetto che quando ci scippano il portafoglio sull’autobus, la prima cosa che facciamo è andare a denunciare il furto, magari proprio dai Carabinieri? Perché, quando all’inizio degli anni ’90 la vecchietta Italia veniva scippata sull’Autobus dei trattati Europei e di Maastricht, nessuno è andato a denunciare? Come se fosse conseguenza del diritto naturale o, addirittura divino, cedere il monopolio dell’emissione e gestione dei flussi monetari alle troike varie? Finalmente oggi molti italiani un pò distratti, iniziano a svegliarsi, si sono messi le mani in tasca per cercare i loro soldi, in questo momento di crisi sanitaria ed economica, e si sono accorti che il portafoglio è stato sottratto. Rubato. Scippato. Da 30 anni senza dire nulla.

E’ del tutto normale se ne accorgano anche i militari. Che forse per Costituzione avrebbero dovuto, negli anni ’90 arrestare qualche presidente del Consiglio. Perché, dunque, una gaffe? Se l’Arma dei Carabinieri condivide la diretta del premier Conte accedendo al profilo di StopEuropa Italiexit, è forse solo il segno che il messaggio di malcontento sta arrivando non solo sui desktop e i cellulari di un milione di italiani civili, ma anche militari e delle Forze dell’Ordine. Anche perché Carabinieri e Polizia sono uomini, padri, buon padri di famiglia, ed esseri umani come noi, prima di essere difensori in divisa. Ne è un esempio il grido del Comandante Alfa di qualche giorno fa, che non trattava il tema dell’indipendenza monetaria, ma dimostrava che anche un militare ha diritto di dire  quello che pensa.

StopEuropa Italexit è un gruppo nato il 13 marzo, dopo le parole di Christine Lagarde, presidente della BCE che diceva di non volersi occupare dello spread e dell’emergenza Italia. Da allora, in una settimana, un milione di italiani, di ogni regione e provincia,  dimostra che unendosi si può tornare in possesso della refurtiva e di quel portafoglio che ci hanno scippato sul Bus europeo. Mi auguro vivamente, e questo è un appello accorato a tutti gli amici che ne fanno parte, che non appena avremo battuto il Coronavirus, ci ritroveremo insieme, per dare un volto e un’anima reale a questo messaggio. StopEuropa, Italexit! Viva l’indipendenza monetaria e l’Italia.

riccardo.corsetto@gmail.com (segui su FB: RiccardoCorsetto1980)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353