Sin dal 1917, anno di nascita del Lions Club International, i soci di tutto il mondo sono al servizio delle persone offrendo il proprio tempo a favore delle comunità locali. Nel 1954 venne adottato il motto We Serve, e quel Noi Serviamo sono due parole che chiariscono il senso di essere ieri come oggi Lions: la predisposizione alla collaborazione e alla solidarietà a favore della crescita e dello sviluppo delle comunità. Un motto che racchiude il significato della Missione dei Lions Club: dare modo ai volontari di servire la loro comunità, rispondere ai bisogni umanitari, promuovere la pace e favorire la comprensione internazionale.
“Servire per Crescere. Capacità e competenze dei soci per servire 200.000.000 di persone” è il tema del meeting in programma domenica 13 ottobre, alle ore 9.15, a Villa Aurelia (via Leone XIII, 459 – Roma).
Il meeting, moderato da Tommaso Sediari, sarà aperto dai saluti di Massimo Paggi, Governatore Distretto 108L. Quindi si apriranno i lavori con l’intervento di Gabriele Sabatosanti, di PID – GAT Area Leader Europa, che relazionerà sul tema “Il service del futuro: tra globale e locale. Nuove modalità di approccio al servizio”. Poi prenderà la parola Elena Appiani, PDG – Candidato Direttore Internazionale 2020/2022, che tratterà il tema “Servire con Competenza: dalle skill di leadership al saper fare. Quali competenze per il socio del futuro?”. Quindi Alberto Soci, PDG – Past Presidente Consiglio dei Governatori illustrerà il tema “Multidistretto e Distretti: quali azioni e strumenti a supporto dei Club?”. Ogni intervento sarà seguito da un dibattito con il pubblico.
La giornata, alla quale hanno aderito numerosi club Lions del territorio metropolitano di Roma, si concluderà con un pranzo conviviale.
(F.A.)
Facebook Comments