Magliano Sabina, approvata condotta idrica da 600 mila euro. Lega: “Primo passo verso efficienza”

Previste risorse per 584 mila euro per la realizzazione di una nuova condotta idrica da 150 mm per una lunghezza di 11380 metri. Lega Salvini: "Primo passo verso l'efficienza del servizio"

1201
Mariano Calisse, Presidente Provincia di Rieti (Lega Salvini)

Venerdì 29 Novembre, nell’assemblea dei sindaci ATO 3 presieduta dalla Provincia di Rieti, è stato approvato il protocollo d’intesa “Per la realizzazione di interventi di miglioramento del Servizio idrico integrato”, tra il Ministero dell’Ambiente, la Regione Lazio e ATO 3, per l’avvio degli investimenti sugli acquedotti nella provincia di Rieti.

Secondo quanto riporta Riccardo Corsetto, capogruppo della Lega al Comune di Magliano, stando al protocollo, il progetto esecutivo dovrà trovare la luce entro il 2020. Successivamente si terranno le gare d’appalto finalizzate alla realizzazione”. I leghisti fanno sapere che durante l’approvazione dei sindaci coinvolti, nonostante fossero assenti i rappresentanti della giunta comunale, per Magliano Sabina sono state previste risorse per 584 mila euro, finalizzate alla “realizzazione di una nuova condotta idrica da 150 mm per una lunghezza di ml 11380”.

“Come gruppo – aggiunge Corsetto – ringraziamo il presidente leghista della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, la cui amministrazione non si è dimenticata di Magliano e delle sue criticità come qualcuno ha fatto in passato”.

E lo stesso Calisse ha definito il protocollo come “un primo importante passo verso l’efficienza del servizio idrico, al quale – annuncia – seguirà il piano che l’ente gestore e la Provincia di Rieti presenteranno a breve”.

Nell’intesa sono previsti, tra le altre risorse, circa 4 milioni di euro per il “piano recupero dispersioni fisiche della rete acquedottistica” di Latina, e 2 milioni e mezzo di euro per la “sostituzione reti per recupero perdite” nei comuni del Lazio Nord. La voce più importante, invece, riguarda Roma, con 11 milioni per la “sostituzione ed efficientamento adduttrici e reti di distribuzione idropotabili”. Quasi due milioni e mezzo infine previsti per Rieti, tra “rifacimento delle rete della Piana Peatina, per la realizzazione di serbatoi d’accumulo a Vazia, e per il rifacimento delle dorsali principali dell’acquedotto reatino“.

Francesco Amato

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353