Mazzillo, l’assessore al bilancio della Raggi trombato di sinistra col CV falso

La rivoluzione pentastellata procede così. Offrendo spunti gustosi a Striscia La Notizia. Ma finché è il popolo a decidere va bene.

968

di Andrea FURETTO

Forti le polemiche sulla nomina del nuovo assessore al Bilancio della Giunta Raggi. Un pò perché si tratta di un ex candidato al comune di Roma nelle file del Pd, uscito sconfitto. E un po’ perché il suo curriculum grida, o meglio fa gridare giustizia, soprattutto alla luce dei proclami elettorali del mondo pentastellato che proprio a partire dalla scrupolosa selezione dei Curricula pareva volesse iniziare la propria rivoluzione. Il guaio è che il neo assessore Mazzillo – assessore al Bilancio di una città disastrata come Roma, sull’orlo di un buco da 13,9 miliardi di euro, non è nemmeno dottore commercialista iscritto all’albo.  Qualcuno aveva fatto girare la notizia che Andrea Mazzillo fosse docente a Tor Vergata, e anche dipendente in aspettativa di Equitalia. Niente di vero. Di vero c’è che fu Ex piddino sconfitto, alle comunali di Roma. Avete udito bene, PD-meno-ELLE, per dirla alla Grillo. 

Si è scoperto inoltre che il nostro più che docente dell’Università romana di Tor Vergata, è un semplice dottore di ricerca. Al di là del politically correct, un assistente universitario. Portaborse… Dite come vi pare. Ma commercialista Mazzillo non è.

Oggi ha ammesso: “Non sono iscritto all’albo”. Forse, se va bene è appena dottore Mazzillo, ma non commercialista perbacco!  E aggiunge: “Virginia mi ha scelto perché nessuno ha accettato di fare l’assessore al bilancio.”

Con queste premesse la Raggi affida il suo dicastero comunale di massima importanza – vista la voragine dei conti – a un finto commercialista trombato dagli elettori. Uno che si spaccia per professionista. La rivoluzione pentastellata procede così. Offrendo spunti gustosi a Striscia La Notizia. Ma finché è il popolo a decidere va bene.

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353