Municipio IX, De Juliis (FdI): “Su strade private aperte a pubblico transito avevamo ragione noi”

E' stato votato all'unanimità il progetto per intervenire sulle buche nelle strade private aperte al pubblico passaggio

466

“La maggioranza aveva deciso di abbandonare la periferia del Municipio IX  mettendo nero su bianco che i cittadini, nelle strade private aperte a pubblico transito, avrebbero dovuto sistemare anche le buche a proprie spese.  E’ capitato persino che un autobus è stato tirato fuori da una voragine da un carroattrezzi e che la linea 703 ha  dovuto subire cambiamenti di percorso”. E’ quanto dichiara in una nota Massimiliano De Juliis Vice Presidente della Commissione Mobilita e Periferie al Municipio Roma IX Eur.

“Per questo – spiega De Juliis – avevamo detto, da subito, che la decisione era profondamente sbagliata e che il Municipio non si poteva rendere responsabile di interruzione di pubblico servizio. La giurisprudenza aveva già messo in evidenza che,  ovunque,  i Comuni erano stati obbligati a risarcire i cittadini che avevano subito danni su strade private aperte a pubblico transito purchè si verificassero alcune condizioni”.

“Tra queste – continua il Vice-Presidente – abbiamo  il passaggio esercitato da una collettività di persone qualificate dall’appartenenza ad un gruppo territoriale; la concreta idoneità del bene a soddisfare esigenze di carattere generale, anche per il collegamento con la pubblica via; un titolo valido a sorreggere l’affermazione del diritto di uso pubblico, che può anche identificarsi nella protrazione dell’uso da tempo immemorabile”.

“Per questo, e per evitare cause e richieste di rimborsi all’amministrazione, – afferma De Juliis -abbiamo presentato un documento con il preciso mandato di intervenire subito sulle buche nelle strade private aperte a pubblico transito dove passano i mezzi pubblici e programmare gli interventi su tutte le altre”.

“Va detto che,  anche se in un Consiglio Municipale concitato, la maggioranza ha compreso le legittime richieste di Fratelli d’Italia e dei Cittadini  arrivando alla votazione in maniera unanime, e per questo li ringraziamo. Ora – conclude De Juliis – attendiamo un sollecito intervento e siamo contenti che, almeno questa volta,  le periferie possono tirare un sospiro di sollievo!” (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353