È la Nexus made srl di Ostia una delle ditte che ha vinto il discusso appalto di Arcuri per gli arredi scolastici.
L’azienda organizza e promuove eventi fieristici, non ha mai prodotto banchi. Non dispone di uno stabilimento. Vanta un fatturato di 400mila euro, in tutt’altre attività. Un buon ristorante fattura ben più della Nexus srl. Ha vinto un appalto di 45 milioni di euro, di soldi nostri.
Insomma, un’azienda dalle forti capacità tecniche ed economiche come richiesto dal bando degli honesti. Dovrà produrre 180 mila banchi, di cui 20 mila dovranno essere consegnati entro il 12 settembre, 160 mila entro il 31 ottobre.
La Nexus non ha un sito internet, non si trova il numero di telefono. Il titolare, Franco Aubry (socio con 100 euro, proprietario e amministratore unico), così come Fabio Aubry (socio con 3.900 euro, fabbricatore di tende) non sono reperibili. La sede della società è nello stesso stabile di quella dell’Arcigay di Ostia, e ha un capitale sociale di 4.000 euro. Le sono stati pagati 247,80 euro a banco. Un totale di 45 milioni di euro.
Non avendo struttura produttiva può solo fare la cresta su soldi nostri rivendendo roba prodotta altrove a rischio imprenditoriale zero. Regalino del governo di sinistra. Questo è ciò per cui paghiamo Arcuri, il PD e il PD a cinque stelle della trasparenza in streaming.
Facebook Comments