“Saranno circa 70 i detenuti uniti nel danzare insieme il flash mob “Pope is Pop”, dedicato al Papa nell’anno del Giubileo. L’evento sarà aperto ai mass media, che potranno dare testimonianza di questo storico evento attraverso riprese, foto, interviste. Giovedì 1 dicembre 2016, presso il Teatro della Casa Circondariale “Costantino Satta” di Ferrara, dalle ore 10 del mattino, si realizzerà questo storico evento a simbolica chiusura del Giubileo, per lanciare un importante messaggio: quello della possibilità della convivenza delle diversità”. E’ quanto dichiara la casa circondariale di Ferrara in una nota.
“Tutto ciò avviene in un ambiente “difficile” come quello carcerario. Un “modello esportabile” di fratellanza, in un microcosmo che crede in questa possibilità e ci mostra come ciò sia realizzabile, attraverso l’iter trattamentale pedagogico che il carcere porta avanti nei confronti dei suo detenuti – prosegue la nota – con tante attività atte a reintegrare i propri detenuti e a far sì che condividano il più armoniosamente possibile lo stesso tetto”. Prima del flash mob vi sarà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa alla presenza di coloro che hanno voluto ed organizzano l’evento, ossia il Direttore del carcere Paolo Malato, la Vice Comm. Annalisa Gadaleta (Comandante del Reparto), la Dott.ssa Onofri Loredana (Responsabile Area Educativa), Igor Nogarotto (autore di “Pope is Pop” e responsabile comunicazione SAMIGO) e Roberta Micci (Coach, colei che coordina la coreografia con i detenuti). (L’UNICO)
Facebook Comments