Punti di vista: si parla di Europa

1347
europa
La sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.

Siamo arrivati al secondo appuntamento con la rubrica “Punti di vista”. Questa volta il tema trattato è l’Europa, a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino che ne ha di fatto sancito la nascita.

Il nostro direttore, Umberto Bianchi, ne ha tratto una considerazione dal punto di vista storico e sociale. Stefano Mastrillo ha invece considerato un tema di attualità europea, quale la riforma del MES, mettendo in evidenza le sue criticità. Erika Kamese, infine, ha elencato alcune caratteristiche, forse utopiche, che l’Europa dovrebbe avere per essere un posto “da sogno”.


LEGGI GLI ARTICOLI

Europa dei popoli o delle banche? – di Umberto Bianchi

Europa: questa riforma del MES è un suicidio – di Stefano Mastrillo

Europa unita ed efficiente: un sogno? – di Erika Kamese

Buona lettura!

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353