Virginia Raggi ha scelto, e Roma ha di nuovo il suo vice sindaco. La scelta è ricaduta su Luca Bergamo, che era già assessore alla Crescita culturale del Campidoglio. Bergamo è un uomo radicato nel centrosinistra, che nel 1994, dopo l’esperienza in Olivetti, è approdato in Campidoglio per svolgere l’incarico di consulente per le Risorse Umane. Poi ha svolto gli incarichi di direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e di segretario generale di Culture, Action Europe, per poi ritornare in Campidoglio nel giugno scorso come assessore al fianco di Virginia Raggi. “Sono profondamente convinto che con questo governo la città possa progressivamente tornare ad essere pienamente una capitale mondiale – commenta la nomina Luca Bergamo – e allo stesso tempo un luogo in cui donne, uomini e bambini che vi abitano possano vivere con serenità e soddisfazione, indipendentemente dal loro credo, dalla loro razza e dal loro orientamento. Una città dove diritti e legalità siano pienamente realizzati. Ringrazio Virginia per la fiducia accordatami e sono orgoglioso di lavorare al suo fianco”.
Ma non è stata l’unica scelta. Ieri, infatti, la sindaca ha dovuto nominare anche il nuovo assessore all’Ambiente, dopo le dimissioni di Paola Muraro. Virginia Raggi ha individuato Pinuccia Montanari per ricoprire questo incarico. La Montanari è laureata in filosofia e giurisprudenza e si occupa da anni di ambiente, partecipando a numerose conferenze sulla sostenibilità e sui cambiamenti climatici. Ha gà avuto esperienze in politica, essendo assessore a Reggio Emilia e Genova dal 2004 al 2012. Attualmente è docente presso le Università di Modena e Reggio Emilia, ed è stata incaricata a gestire l’emergenza rifiuti della Capitale nella giunta di Virginia Raggi. “È Un grande onore accettare questa sfida per portare Roma verso la dimensione di una città sempre più ‘zero waste’ – dichiara la Montanari –. Le principali linee di quest’azione saranno l’applicazione della normativa europea e l’adozione di un grande piano comunale per la riduzione dei rifiuti per passare dall’economia lineare a quella circolare e rigenerativa. Mi piacerebbe che i rifiuti venissero chiamati materiali post-consumo per garantire un futuro sostenibile soprattutto per le nuove generazioni”.
“Diamo un nuovo slancio al governo di Roma. La nostra amministrazione va avanti sempre più determinata. Tutti insieme cambieremo questa città – scrive su Facebook la sindaca Raggi –. Oggi ho chiesto all’assessore alla Crescita culturale Luca Bergamo di ricoprire il ruolo di vice sindaco. Mi sono confrontata con la maggioranza che ha pienamente condiviso la mia scelta. Ringrazio Luca per aver accettato l’incarico. Continueremo a lavorare insieme per il cambiamento e il rinnovamento della nostra città. Allo stesso tempo ho scelto Pinuccia Montanari come nuova Assessora alla Sostenibilità ambientale. Il tema dell’Ambiente e della gestione dei rifiuti rappresenta una delle priorità della nostra amministrazione. Pinuccia è una donna dalle idee innovative con una grande esperienza nel settore. E se da un lato occorre trasformare Roma in una città sostenibile, resiliente e inclusiva, dall’altro sono certa che porteremo avanti il risanamento di Ama: l’azienda capitolina deve superare le difficoltà che hanno impedito ai suoi dipendenti di svolgere efficientemente il proprio lavoro e ai cittadini di fruire di prestazioni degne di una capitale europea”. (L’UNICO)
Facebook Comments