Regione Lazio, bando da 2 milioni di euro per imprenditoria femminile

E' stata presentata questa mattina dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, la terza edizione del bando della Regione Lazio "Innovazione Sostantivo Femminile", messo a punto dall'assessorato allo Sviluppo Economico

778
concorso illegittimo ospedale san giovanni
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti

Due milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile. E’ quanto prevede la terza edizione del bando della Regione Lazio ‘Innovazione Sostantivo Femminile’, messo a punto dall’assessorato allo Sviluppo Economico. A presentarlo stamattina nell’Aula Ottagona in occasione dell’8 Marzo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme all’assessore al Lavoro e alle Pari Opportunità, Lucia Valente.

Nelle due precedenti edizioni lo stanziamento era stato di 1,5 e di un milione di euro: ciò ha permesso di finanziare 83 progetti imprenditoriali. Quest’anno è stata ampliata la platea potenziale delle beneficiarie aumentando la dotazione a due milioni. Al bando potranno partecipare, oltre alle libere professioniste, le imprese ‘al femminile’ già costituite, ma anche quelle che ancora non lo sono, purché in caso di esito positivo della partecipazione al bando la costituzione dell’impresa avvenga entro 45 giorni dalla concessione del finanziamento.

Saranno finanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della Smart Specialisation Strategy (S3) regionale (ossia Scienze della vita e benessere, Energia e ambiente, Agroalimentare, Mobilità sostenibile, Fabbricazione digitale, Domotica ed edilizia sostenibile, Beni culturali e tecnologie della cultura, Industrie creative digitali, Aerospazio, Sicurezza e protezione). Inoltre, potranno ottenere le agevolazioni del bando anche i progetti che abbiano come obiettivo l’innovazione sociale.

Novità dell’edizione di quest’anno è che, per quanto riguarda i fondi, sono state previste delle riserve per i vari territori del Lazio: 200 mila euro sono riservati ai progetti dalla provincia di Rieti; 250 mila per Viterbo; 300 mila per Frosinone; 300 mila per Latina; 300 mila per la provincia di ROMA e 650 mila per ROMA Capitale. Il contributo a fondo perduto (fondi Ue 2014-2020) sarà pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30 mila euro per ogni progetto, che dovrà essere realizzato nel Lazio.

Nel corso dell’evento – cui sono intervenute anche numerose imprenditrici tra quelle che hanno partecipato alle precedenti edizioni del bando o che hanno ricevuto finanziamenti per passate iniziative – sono stati premiati i progetti vincitori del video contest ‘Donna e Innovazione’, organizzato da Bic Lazio. Il video vincitore sarà diffuso attraverso tutti i canali social della Regione. (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353