A cura di Francesco Amato
“Non ho mai avuto una tessera di partito, ma ho preso come una nuova sfida l’ingresso l’anno scorso tra le fila della Lega“. Lo ha detto il Presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, presentando un bilancio dell’ultimo anno di attività nel corso della trasmissione in streaming Canale Ponte Milvio condotta da Riccardo Corsetto.
“Un anno di amministrazione in provincia mi ha segnato. All’inizio era molto triste, perché ho trovato una provincia che era la diretta conseguenze della legge Delrio, definita ‘idiota’ da Salvini, che ha lasciato le deleghe più importanti, viabilità e scuola, togliendo di fatto i fondi e il personale” ha aggiunto Calisse. “Ma da lì siamo partiti con coraggio, riuscendo anche a mettere su delle buone iniziative, a partire dal personale. Siamo riusciti a creare una pianta organica capace di dar corso alle varie iniziative e ai vari progetti – ha spiegato – e così abbiamo anche potuto accedere anche a una serie di fondi con cui abbiamo potuto risolvere alcuni problemi gravi, tra cui 170 mila euro per mettere in sicurezza una scuola di Magliano Sabina che non era dotata della certificazione antincendio”.

Anche riguardo alla viabilità, “abbiamo trovato una situazione abbastanza grave in un territorio che è percorso da molti chilometri di strade provinciali da dieci anni senza nessuna manutenzione. Attraverso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ha continuato – siamo però riusciti ad intercettare dei fondi fermi da molti anni e stiamo già provvedendo alle gare d’appalto per tenere in manutenzione il territorio”.
Il Presidente della Provincia è quindi intervenuto riguardo all’iniziativa della Regione Lazio di creare un sito di smaltimento dei rifiuti nel territorio di Vazia. “È un’iniziativa alla quale ci siamo opposti come Provincia e come Lega. Non perché siamo contrari a questo tipo di progetti, ma perché riteniamo che il sito individuato, troppo vicino alle case, alle scuole e all’ospedale, non sia idoneo per un impianto del genere”.
Calisse, infine, ha definito “un assist servito all’amministrazione” la questione della trasmissione in streaming negata del Consiglio Comunale di Magliano Sabina. “Oltre che un obbligo, rendere pubblico un Consiglio Comunale è una bella cosa che tutti dovremmo cercare di realizzare, perché spesso parliamo di coinvolgimento del popolo da parte delle istituzioni, ma corriamo il rischio di rinchiuderci nei nostri palazzi”. Il Presidente ha anche annunciato che, prendendo spunto dalla vicenda, renderà disponibili online i prossimi Consigli Provinciali di Rieti.
GUARDA LA PUNTATA DI “CANALE PONTE MILVIO”
Segui la diretta con il coordinatore della Lega Paolo Mattei, il Presidente della Provincia di Rieti Mariano Calisse, e…
Posted by Riccardo Corsetto on Monday, 22 June 2020
Facebook Comments