Rinaldi a sorveglianza BCE: Banca Centrale indipendente o agli ordini della Corte tedesca?

L'eurodeputato leghista Rinaldi interroga il comitato di sorveglianza della BCE sull'indipendenza della banca europea rispetto alla sentenza della Corte Costituzionale tedesca. Enria: "Non ho le competenze per risponderle in maniera adeguata".

1865

L’eurodeputato della Lega Antonio Rinaldi interviene sulla sentenza della Corte Costituzionale tedesca che, per giustificare l’operato della Banca Centrale Europea, pone un limite all’indipendenza dell’ente.

In particolare, come rivelato da scenarieconomici.it, il leghista si rivolge in aula ad Andrea Enria, presidente del consiglio di sorveglianza della BCE. “Considerata la precedente sentenza favorevole della ECJ (Corte di Giustizia Europea), dove il quantitative easing a pieno titolo è stato considerato uno strumento di politica monetaria, pertanto nelle attribuzioni proprie della BCE e non di politica economica, così come previsto dall’art. 121 del TFUE il quale ne attribuisce la determinazione al Consiglio e alla Commissione, ma soprattutto per ribadire le assolute indipendenze statutarie della BCE e dello stesso Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) – chiede Rinaldi –, non ritiene che i programmi in essere e futuri di acquisto in titoli sovrani debbano comunque procedere a prescindere da qualsiasi posizione assumerà la Bundesbank (BUBA) per adeguarsi alle decisioni della Corte di Karlsruhe in agenda proprio per oggi?”. In ultima analisi – aggiunge –, non crede che le decisioni della Corte tedesca, qualsiasi esse siano, possono essere una ottima occasione per ribadire l’indipendenza della BCE?“.

Immediata arriva la risposta, che però non risulta affatto soddisfacente. “Il principio di separazione mi impedisce di intervenire su questioni di politica monetaria e non ho le competenze sufficienti per riuscire a fornirle una risposta adeguata“, dice Enria. Il presidente del comitato di sorveglianza ribadisce, però, che “l’indipendenza della BCE è sancita dai trattati, e la BCE sicuramente agirà nel pieno rispetto e utilizzando a pieno la propria indipendenza“.

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353