Roma blindata per il 60° dei trattati di Roma: Colosseo chiuso e più telecamere

Capitale blindata in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma. Colosseo chiuso venerdì sera e l'intera giornata di sabato. Saranno installate cento telecamere in più per prevenire eventuali disordini

779

Mercoledì 22 marzo alle ore 11.30, nell’Aula di Montecitorio, si svolgerà la celebrazione parlamentare del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che ricorre il 25 marzo. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si riuniranno in seduta solenne deputati, senatori, parlamentari europei eletti in Italia, rappresentanti degli organi costituzionali e alte cariche istituzionali. Dopo gli interventi introduttivi dei Presidenti Boldrini e Grasso prenderà la parola il Capo dello Stato. Le celebrazioni del Parlamento italiano si sono aperte venerdì 17 con una Conferenza articolata in due sessioni, che si sono svolte alla Camera e al Senato. La Cerimonia sarà trasmessa in diretta da Rai Uno a cura di Rai Parlamento, dal canale satellitare e dalla webtv della Camera.

In occasione della ricorrenza, “venerdì 24 marzo il Colosseo resterà chiuso dalle 19 e non si svolgeranno le visite serali ‘La luna sul Colosseo’. Sabato 25 marzo Colosseo, Foro Romano Palatino e Domus Aurea resteranno chiusi per l’intera giornata. Il provvedimento – fa sapere la soprintendenza speciale per l’area archeologica di Roma – è stato adottato dalla Questura di Roma per ragioni di sicurezza e per garantire il regolare svolgimento delle celebrazioni. I siti dell’area centrale saranno regolarmente aperti dal 26 marzo”.

È invece al vaglio in queste ore l’ipotesi della chiusura delle scuole del centro storico di Roma, che si trovano all’interno delle due aree di sicurezza predisposte nella Capitale in occasione delle celebrazioni per il 60° Anniversario dei Trattati di Roma.

Saranno inoltre installate cento telecamere in più per acquisire preventivamente immagini utili in vista dei cortei e sit-in in programma nella Capitale per il vertice di sabato 25 marzo nel 60esimo anniversario dei Trattati di Roma. Le immagini saranno a disposizione della Polizia Scientifica in caso di incidenti e disordini. Il piano, a quanto si apprende, sarà attivo già da giovedì 23 marzo. In particolare le telecamere, palesi e nascoste, monitoreranno da giovedì le due zone di massima sicurezza, blue zone e green zone, e saranno utilizzate dalla polizia scientifica anche “per catturare le caratteristiche delle persone, da utilizzare nella fase, eventuale, dell’attività di identificazione di autori di violenze”. Inoltre, le interdizioni al transito veicolare e pedonale saranno attive, per l’area del Campidoglio dalle ore 00.30 del 25 marzo e per l’area del Quirinale dalle ore 07.00 dello stesso giorno. (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353