Roma è in tilt da stamattina per lo sciopero generale promosso dal movimento internazionale “Non una di meno” e appoggiato dal sindacato USB.
Dalle 8.30 di questa mattina sono chiuse le tre linee della metropolitana e la ferrovia Roma lido. Corse a singhiozzo invece per la Roma-Viterbo e le linee di bus e tram. Chiuso anche lo sportello al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità in piazzale degli Archivi. Intorno alle 13.30, il servizio della linea verde è stato riattivato. Restano chiuse, secondo quanto riportato sul sito di Atac, le altre linee della metropolitana e la Roma-Lido. Servizio regolare durante la fascia di garanzia dalle 17 alle 20. Non sarà garantito, invece, il servizio dei bus notturni e della linea 913 di questa notte.
“La spinta a fare dell’8 marzo non solo la celebrazione di una ricorrenza ma una giornata di lotta e di denuncia è quindi riuscita. Forte – dichiara in una nota il sindacato USB – l’adesione allo sciopero nel trasporto pubblico locale, in quello aereo, in tante aziende del commercio, dei servizi, dell’industria, della sanità’ e della scuola, compresi nidi e materne. Nella Capitale, dove il corteo si svolgerà nel pomeriggio, la città è invasa da moltissime iniziative “tematiche”. Da sottolineare il presidio alla regione Lazio dove si sta svolgendo un incontro con una delegazione delle manifestanti sul tema del lavoro, in particolare sulle esternalizzazioni nel settore sanità’, e sui tagli ai centri antiviolenza”
Facebook Comments