“Stamattina si è svolta alla Pisana l’audizione sul bando di gara per l’assegnazione del trasporto pubblico scolastico, voluto dall’amministrazione grillina del Comune di Marino, il sindaco e l’assessore ai Trasporti di Palazzo Colonna, tuttavia, non hanno ritenuto la questione meritevole di attenzione, tanto da disertare la commissione, dove peraltro erano presenti consiglieri regionali, l’Assessore regionale, Civita, il Consigliere Comunale di Marino, Remo Pisani e le parti sociali, preoccupate per il destino occupazionale dei lavoratori.” E’ quanto dichiara in una nota il Consigliere Regionale di FI e Vicepresidente della Commissione Mobilità, Adriano Palozzi. “Quello perpetrato dal governo pentastellato di Marino – prosegue Palozzi – si è rivelato un grave sgarbo istituzionale, una pesante mancanza di rispetto, a dimostrazione della cialtroneria e dell’inettitudine di questi soggetti alla guida della città castellana; senza considerare, inoltre, che solo ieri il Comune di Marino aveva mostrato disponibilità a presenziare, salvo poi ignorare gli impegni presi senza alcuna comunicazione agli interessati. Entrando, invece, nel merito dell’audizione, – spiega Palozzi – ho sottolineato ancora una volta, facendo eco alle istanze dei sindacati, tutte le anomalie del bando di gara: dal mancato rispetto del regime di concorrenza, all’assenza della clausola sociale e di quella specifica del contratto da applicare. Incongruenze inaccettabili che potrebbero lasciare la società vincitrice dell’appalto senza alcun vincolo riguardo il riconoscimento del contratto e le condizioni economiche che discenderebbero dal rapporto di lavoro posto in essere. Se questa modalità non sarà contrastata appare evidente che tutte le istituzioni, in tutti i comuni della regione, sarebbero autorizzati a emanare gare alle stesse condizioni, con ricadute occupazionali negative.”
Palozzi conclude dichiarando che “alla luce di tutto questo e delle parole delle categorie, che minacciano azioni a tutela dei lavoratori del trasporto scolastico di Marino, sarà mia cura riconvocare immediatamente una nuova audizione sul tema, nella speranza che l’amministrazione grillina abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità”. (L’UNICO)
Facebook Comments