Trump e Nato abbandonano i curdi in funzione anti Putin e per una Siria instabile

Quella contro i Curdi va rivelandosi per quello che è in verità: una guerra a conduzione occulta Usa e Nato, sempre sotto tutela globalista, al fine di sparigliare le carte alla Federazione Russa e gettare nuovamente l’Europa nel caos. Ora più che mai, sarebbe necessaria una risposta forte italiana ed europea.

1060

Ai più potrà sembrare paradossale, ma al confine tra Siria e Turchia, chi sta nuovamente giocando sulla pelle di chi sino all’altro giorno ha combattuto lo Stato Islamico di Daesh, è proprio chi, a parte le chiacchiere, ha tutto l’interesse a risvegliarne le mai sopite potenzialità destabilizzatorie. Quel “chi”, sono gli Usa di Trump e quei centri del potere globale, che vedono di malocchio la stabilizzazione, sia pur traballante e provvisoria, della Siria e dell’intera area medio-orientale.

Gli Stati Uniti non hanno mandato giù l’intervento russo a fianco di Assad, né tantomeno le vittorie dei combattenti Curdi, sin troppo laici e mal disposti a sopportare domini di qualunque tipo, occidentali inclusi. Con una mossa repentina, senza preavviso, Trump ha abbandonato a sé stessi i Curdi, nel nome della sottaciuta speranza di veder l’Isis rialzare la testa. Sì, perché, sotto sotto, quelli dell’Isis sono più manovrabili di quei Curdi che, invece, sempre più assieme alla Siria di Assad, vanno facendo comunella con gli interessi geostrategici della Federazione Russa.

Gli Usa hanno dalla loro, al di là di minacce dal sapore retorico, un rapporto di stretto partenariato geo strategico con la Turchia e di quello stretto del Bosforo, dal quale possono un’azione di condizionamento geopolitico sia nei riguardi della Russia di Putin che dell’intero asse del Mediterraneo orientale e delle regioni del vicino oriente. Con altrettanta ipocrisia, Trump va ora cianciando di sanzioni anti turche, ben sapendo che, anche se e qualora esse passassero, arriverebbero a frittata compiuta.

Usare e poi scaricare i propri alleati, quando comodo non fanno più: questa è da sempre stata la politica estera Usa e poco importa, come stavolta, che a morire siano, ancora una volta, tanti, troppi innocenti. Il sogno di una Siria frammentata, divisa in tanti piccoli potentati tribali, religiosi e politici, continua ad esercitare le sue suggestioni sul Presidente-tycoon. Siria divisa significa instabilità e guerre e soprattutto business per le grandi corporation di venditori di armi americane, ma significa pure tagliar sempre più fuori Iran, Russia e Cina dall’area e far estendere l’influenza dell’Arabia Saudita e degli altri stati-satellite filo occidentali, Turchia in primis, sull’intero quadrante. Ed assicurarsi, una volta di più, il dominio delle rotte dell’approvvigionamento energetico petrolifero globale.

Quella contro i Curdi va rivelandosi per quello che è in verità: una guerra a conduzione occulta Usa e Nato, sempre sotto tutela globalista, al fine di  sparigliare le carte alla Federazione Russa e gettare nuovamente l’Europa nel caos. Ora più che mai, sarebbe necessaria una risposta forte italiana ed europea.

Ma l’Europetta del circo equestre di Bruxelles, oltre che a dare in testa a chi non si allinea ai suoi diktat, prosegue nella politica delle sanzioni a quella Russia che, sorpresa, ha invece, a sua volta, sparigliato tutti i giochetti atlantisti, attraverso il recente accordo di Soci tra il turco Erdogan ed il presidente russo Vladimir Putin. I confini turco-siriani ora passano sempre più sotto il controllo russo, mentre l’America si ritrova d’improvviso sempre più isolata nella intera regione. Con l’aggiunta di avere ora un nemico in più: proprio quei Curdi che nell’aiuto Usa avevano tanto sperato ed ora si ritrovano divisi tra la tutela di Russia e Siria, con la Turchia alle calcagna…

Una cosa che il popolo curdo non dimenticherà e che renderà sempre più ostica e difficoltosa la presenza Usa nella regione. Scherzi della Storia, dovremmo dire, ma, come recita l’antico adagio, chi la fa l’aspetti… Il tutto mentre il ruolo dell’Europetta circense di Bruxelles, da insignificante, va facendosi nullo. Migliaia di prigionieri Isis, di carogne tagliagola con tanto di familiari al seguito, sembra siano stati dai Curdi rilasciati ed ora potrebbero nuovamente riversarsi da noi, in Europa. Tanto i nostri governi buonisti, tanto desiderosi di “risorse”, non desidererebbero altro. Se poi qualche ragazzina dovesse finir stuprata o qualche innocente rimetterci la pelle in qualche attentato, poco male! Sarà stata colpa del “disagio” arrecato alle deboli menti delle nostre povere “risorse”, da questa società ingiusta.

Ironie a parte, oggi sempre più la Federazione Russa va assumendo quel ruolo di prima linea nel contrasto alle mire atlantiste e globaliste, che invece avrebbe dovuto assumere “illo tempore” la parodistica “Comunità Europea”, intenta a spendersi in esercizi di contorsionismo buonista. Ma, come abbiamo già visto, la Storia può fare strani scherzi. Qua e là per il mondo ritornano a soffiare venti di rivolta contro un ordine globale che, a detta dei trionfalismi dell’ultima ora, ha fallito e continua a fallire, in qualunque veste ideologica si presenti, di destra o sinistra che dir si voglia… Una occasione in più per ribadire e rinforzare la nostra volontà e quella dei popoli europei di iniziare a voltare decisamente pagina, per andare “oltre” tutti quei vecchi schemi che stanno sempre più impoverendo ed immiserendo le nostre splendide patrie. (L’UNICO)

Umberto Bianchi

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353