“I tamburi per la pace 2017”: l’evento degli studenti in Campidoglio

Gli studenti sono chiamati a scrivere componimenti poetici ma anche a formulare proposte sull'argomento. I lavori saranno raccolti in una pubblicazione

518

“Cambiamo rotta all’Europa per una fraternità di tutti colori”. Con questo intento si riuniscono lunedì  27 marzo in Campidoglio, dalle 10 alle 13, oltre mille ragazze e ragazzi delle scuole di Roma e del resto d’Italia. Festeggiano i sessant’anni dell’Europa e chiedono “Non muri, ma ponti di pace e solidarietà”.

L’evento si intitola I tamburi per la pace 2017 ed è organizzato nell’ambito delle celebrazioni del 60° Anniversario dei Trattati di Roma, con il patrocinio dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, della Presidenza della Camera, del MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca, Direzione Generale per lo studente), del Ministero Affari Esteri e della Commissione Europea. I giovani, in contemporanea con molti altri coetanei europei, elaborano Suoni e poesie per la pace e li fanno ascoltare dalla piazza del Campidoglio.

Gli studenti sono chiamati a scrivere componimenti poetici ma anche a formulare proposte sull’argomento. I lavori, letti e commentati durante la mattinata nella Sala della Protomoteca, poi saranno raccolti in una pubblicazione. Accanto all’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre, è prevista la presenza della vicepresidente del Senato Linda Lanzillotta e di un rappresentante del MIUR. In programma anche animazione musicale e un tradizionale lancio di palloncini. (L’UNICO)

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353