Tiburtina, superato il limite delle polveri sottili

Previsti interventi per salvaguardare la qualità dell'aria, ma si richiede anche la collaborazione dei cittadini

739
smog

Il monitoraggio della qualità dell’aria del 4 dicembre segnala il superamento del livello consentito di PM10 (polveri sottili) registrato dalla centralina della Tiburtina. Un’inversione della tendenza a superare i valori rientrando nei limiti è prevista solo dalle prossime 72 ore. Prosegue quindi il rafforzamento della vigilanza urbana per rendere fluida la circolazione sulle strade più trafficate. I soggetti a rischio sono comunque invitati a evitare prolungate esposizioni agli agenti inquinanti.

I cittadini possono fattivamente collaborare a diminuire l’inquinamento atmosferico riducendo l’uso dell’auto privata a favore dei mezzi pubblici, o preferendo car sharing, mezzi a elettrici, ibridi o a metano.

Spegnere il motore appena possibile e infine moderare la velocità non sono solo obblighi dettati dal codice della strada, ma modi di contribuire attivamente alla tutela della sicurezza e della salute propria e degli altri.

 

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353