Siamo un milione e vogliamo Italexit

Intervista a Michele Farina, fondatore di StopEuropa, il gruppo Facebook che ha aggregato un milione di italiani in 7 giorni al motto di Italexit. "Ora fonderemo un movimento"

8282
L'Avvocato Michele Farina, amministratore del gruppo Stop Europa Italexit

Intervista di Riccardo Corsetto

Riccardo Corsetto, giornalista, autore tra gli altri, de il Candido e il Borghese

Avvocato Michele Farina lei è un penalista foggiano. Apre un gruppo Facebook dal titolo  StopEuropa Italexit e in 7 giorni mi sfiora un milione di utenti. Me la racconti giusta, chi c’è dietro di lei? Qualche partito, o qualche guru dei social media?

Le assicuro che non c’è nessuno. Nessun guru, nessun segreto, e soprattutto nessun partito. Le racconto cosa è successo il 13 marzo scorso. Sono anni che vivo come tantissimi italiani un sentimento di dolore e frustrazione per come hanno distrutto l’Italia di chi produce e si alza la mattina per andare a lavorare. Questo dolore si è acuito nel ultimi anni, per colpa di una moneta-debito che ha nel suo DNA le ragioni del suo fallimento. Non siamo fanatici estremisti, siamo italiani esasperati, non vogliamo l’uscita dall’Euro per ragioni ideologiche ma per ragioni pratiche. 

Prenda la mia città, Foggia, dove vivo e lavoro: i viali di Foggia, un tempo pieno di negozi e attività commerciali, sono diventati negli ultimi anni dei dormitori. Saracinesche abbassate ovunque. E quello che succede a Foggia succede in tutta Italia e in ogni comune italiano. La crisi del Coronavirus ha aggravato questo disagio. 

Il 12 marzo se non vado errato è il giorno in cui, mentre gli italiani morivano già a centinaia con l’economia paralizzata, Christine Lagarde, gelò i mercati bruciando miliardi, dicendo che non è compito della BCE calmierare lo spread tra titoli tedeschi e italiani.

Dopo quella dichiarazione ho avuto una reazione emotiva. Mi dica se non è sciacallaggio approfittare di un sventura per portarti via ciò che ti appartiene. Credo che se abbiamo raggiunto quasi un milione di utenti in pochi giorni è perché tutti abbiamo avuto la stessa reazione. Mi è venuto spontaneo aprire un gruppo e chiamarlo StopEuropa. Siamo chiusi in casa, non possiamo uscire, e l’Europa invece di soccorrerci ci spara addosso? Il nostro è un grido di dolore. 

Lei è un avvocato, adesso che ci farà con un milione di utenti che vogliono uscire dall’Euro?Lo sa che Forza Italia e il Partito Democratico non superano i 350 mila utenti su Facebook?Il profilo di Silvio Berlusconi ha 1 milione di utenti come voi…

E’ incredibile. Già la sera del 13 mi sono impressionato perché eravamo a quota 33 mila persone. Il giorno dopo eravamo a 80 mila e il terzo giorno a 170 mila. Adesso siamo a 850.000 e sfioriamo il milione. Ma quello che era un grido di dolore vogliamo trasformarlo in un movimento federativo di tutte le realtà che vogliono l’Italexit. Non vogliamo diventare un partito, ma una federazione di movimenti, associazioni e singoli cittadini che dicono “basta Euro”, per salvare l’Italia. 

Abbiamo persone che stanno dando il loro contributo gratuito da tutte le ragioni d’Italia. Uscire dall’Euro è ormai un tabù per i partiti, o per ragioni di realismo o addirittura per timore. Si ricorda che Grillo era nato contro l’Euro? Noi vogliamo riportare in agenda il tema. Senza ideologie e senza estremismi, ma anche senza se e senza ma. Siamo italiani che lavorano, artigiani, professionisti, partite iva, commercianti, imprenditori, tra di noi ci sono anche molti disoccupati a cui l’Euro non offre scudi sociali. Senza mezzi termini, siamo italiani e vogliamo far saltare il banco. Ormai è chiaro che l’Euro non si può riformare e va abbandonato. 

Chiaro, volete abolire l’Euro, ma tra di voi c’è qualcuno che ha le competenze economiche per suggerire come?

Abbiamo contatti con stimati economisti che avevano profetizzato le sciagure dell’Euro ancora prima che venisse introdotto. Grazie alla loro collaborazione spiegheremo presto come portare gli italiani a salvarsi dalla moneta-debito, una moneta tra l’altro a cambio fisso che non consente aggiustamenti quando avvengono crisi imprevedibili. Da quando l’Euro è stato introdotto, essendo venuta meno la flessibilità di cambio, il sistema ha agito solo sul versante sacrificabile rimasto a disposizione: i salari. Non potendo stampare o svalutare. Ma le pare normale che ogni crisi e shock debba scaricarsi sui poveri cristi che sudano uno stipendio?

Mi fa i nomi di questi economisti?

Li conoscerete presto. Intanto, essendo stati presi alla sprovvista da questo flusso immenso di utenti, stiamo organizzando un team di moderatori. Vengono pubblicati migliaia di posti ogni ora sulla pagina e spesso capitano troll con l’intenzione di farci oscurare da Facebook. Dobbiamo filtrare i messaggi di continuo. Non siamo un’agenzia e questa cosa ormai mi sta assorbendo 24 ore su 24. Ci crede se le dico che dormo tre ore a notte ormai? Statuto e manifesto sono già in cantiere… Saranno pronti a breve. Non un partito politico ma un movimento federativo con dentro tutte le anime che si assoceranno al nostro messaggio di fermare l’Europa e uscire dall’Euro. 

Un movimento non virtuale, ma radicato sul territorio. Tra 24 ore pubblicheremo il nostro sito, per iniziare a raccogliere iscrizioni, e trasformare questo milione di contatti virtuali in iscritti veri in carne ed ossa, che vogliono concretamente raggiungere il risultato di questa rivoluzione. 

Quali sono i punti del manifesto?

Li leggerete presto. Intanto gliene anticipo due, uno conseguenza dell’altro: tornare alla moneta nazionale e trasformare Banca d’Italia in un ente di diritto pubblico come prestatore di ultima istanza. L’Italia deve tornare a battere moneta, come fa la Fed americana, Bank of China o Bank of Japan. Perché secondo lei paesi molto diversi, ultraliberisti e comunisti, mantengono la loro sovranità e noi noi? Solo noi abbiamo perso questo diritto, la sovranità monetaria, delegandola a istituzioni extraterritoriali che non rispondono nemmeno a principi e meccanismi democratici. 

Quindi l’Italexit non è più un’utopia?

Se ci credi puoi farlo. Ma se ci crederemo tutti quanti, e siamo tanti, diventerà realtà. (L’UNICO)

VISITA IL GRUPPO: StopEuropa Italexit

riccardo.corsetto@gmail.com (Segui su FB: RiccardoCorsetto1980)

LEGGI ANCHE DELLO STESSO AUTORE: 

La Brexit italiana parte da Foggia: un milione i membri di StopEuropa Italiaexit

 

 

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353