Via Cassia 811, mancano le strisce davanti alla scuola.

La denuncia dei genitori a Roma Capitale: "600 bambini senza assistenza e tanti incidenti"

800

“Via Cassia in questo tratto è molto trafficata e non si vede mai una pattuglia di vigili. L’attraversamento pedonale è colorato di giallo, sbiadito, manca di segnaletica verticale e le macchine in questo punto sono spesso in fila”. E’ così che alcuni genitori dell’American Overseas School of Rome descrivono via Cassia.
Una vicenda che da mesi alcuni genitori hanno preso in carico in nome della tutela e della sicurezza stradale dei bambini, dei pedoni e degli stessi automobilisti che ogni giorno percorrono questo tratto stradale ad alto rischio di incidenti.
Secondo il Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU) di Roma Capitale – a cui i genitori hanno inviato un’istanza protocollata – “non si rilevano atti istitutivi relativi a determinare l’attraversamento pedonale in questione”.
Tradotto: le strisce pedonali il Comune non intende, almeno per il momento, farle.

Via Cassia 811
Via Cassia 811

“Nella zona – racconta una delle mamme – sono presenti molti cartelloni pubblicitari e nessuna visibile indicazione di rallentare per l’uscita dalla scuola di pulmini, 25 al giorno e dei 600 alunni, oltre il personale”.
A prendersi cura della vicenda è Fabrizio Santori, consigliere regionale della Regione Lazio, che ha depositato il caso agli atti politici e alle note ufficiali. (L’UNICO).

Facebook Comments


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/lunico.eu/public_html/wp-content/themes/Newspaper/includes/wp_booster/td_block.php on line 353